_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Nonostante una fastidiosa pioggia che ha rallentato il programma, c'è comunque stato grande spettacolo a Roma; all’interno del nostro focus quotidiano, riviviamo il mercoledì trascorso agli Internazionali d’Italia.
Promosso
Ottimo inizio per Flavio Cobolli che, dopo aver ben figurato a Madrid raggiungendo il terzo turno, comincia benissimo la sua avventura al Foro Italico, liquidando con il punteggio di 6-4 6-2 il qualificato tedesco Maximilian Marterer; il toscano offre una prestazione solida e, sostenuto da un pubblico caloroso, si regala l’intrigante sfida con l’americano Sebastian Korda.
Bocciato
Il giovane Jakub Mensik, classe 2005, è tra i tennisti più promettenti dell’intero circuito, ma la sua esperienza romana termina dopo soli 78 minuti, sconfitto per 6-3 6-2 dall’esperto teutonico Yannick Hanfmann; il ceco paga le tante energie spese in questa prima parte di stagione che l’ha visto, già, toccare quota 20 vittorie e oppone poca resistenza contro un avversario in salute.
Rimandata
Sofia Kenin è una ex vincitrice di Slam e non è un disonore perderci, tuttavia ci saremmo aspettati un po’ di più da Lucia Bronzetti che saluta rapidamente il torneo di singolare, arrendendosi per 6-3 6-2 al termine di un match in cui spreca troppe opportunità, convertendo soltanto due palle-break su undici.
La delusione più grande
Nell’arco di dodici mesi, passa dalle stelle alle stalle l’ungherese Fabian Marozsan che, nel 2023, aveva battuto addirittura l’allora numero uno al mondo, Carlos Alcaraz, mentre quest’anno viene travolto all’esordio dal russo naturalizzato kazako, Alexander Shevchenko, per 6-3 6-2.
Che sorpresa!
Ci mette tantissima grinta Luciano Darderi per piegare in rimonta il talento del canadese Denis Shapovalov per 6-7 (4-7) 6-3 7-6 (7-4) dopo più di tre ore di lotta che infiamma il pubblico presente sugli spalti; l’azzurro conferma ancora una volta di essere competitivo sulla terra rossa e coglie, così, la sua prima vittoria in carriera agli Internazionali d’Italia.
Getty ImagesFabian Marozsan