QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Internazionali d’Italia 2024, il diario della giornata: 10 maggio

11 MAGGIO
Tennis/INTERNAZIONALI D'ITALIA

Il venerdì di Roma, che porta Luciano Darderi e Francesco Passaro al 3° turno, verrà ricordato a lungo per l’episodio che ha visto coinvolto Novak Djokovic

SPORT TODAY

Tanti spunti d’interesse nella giornata al Foro Italico che è, appena, andata in archivio; di seguito, riviviamo quanto accaduto.

Promosso

Continua la corsa di Luciano Darderi che, dopo aver recuperato un set di svantaggio al canadese Denis Shapovalov all’esordio, liquida agevolmente Mariano Navone, fresco vincitore del torneo di Cagliari; l’azzurro raggiunge, così, per la prima volta il terzo turno in un Masters 1000 dove troverà il tedesco Alexander Zverev.

Bocciato

Che brutta sconfitta per Casper Ruud opposto al serbo Miomir Kecmanovic: dopo essersi aggiudicato il parziale d’apertura per 6-0, il norvegese si fa rimontare dal connazionale di Novak Djokovic, arrendendosi dopo due ore e ventuno minuti di gioco. Un brutto colpo per lo scandinavo che, dopo essere apparso in ottima condizione a Montecarlo e Barcellona, era considerato tra i favoriti per la vittoria finale.

Rimandati

La fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo e la borraccia d’alluminio che colpisce in testa Novak Djokovic è frutto soprattutto della casualità, tuttavia gli organizzatori dovrebbero, ugualmente, fare qualcosa per evitare un tale assembramento di tifosi senza alcun tipo di limitazione quando un campione firma gli autografi.

La delusione più grande

Protagonista di una prima parte di stagione eccezionale, Jasmine Paolini incappa nella classica giornata in cui va tutto storto opposta all’egiziana Mayar Sherif, n. 80 in graduatoria, e rimedia la sconfitta più dolorosa del 2024: un vero peccato per l’italiana vicinissima alla top ten del ranking mondiale e desiderosa di ben figurare davanti ai propri connazionali.

Che sorpresa!

Quarta vittoria della settimana tra qualificazioni e tabellone principale per Francesco Passaro, capace di eliminare il n. 23 del seeding, Tallon Griekspoor al termine di una durissima battaglia vinta al tie-break del 3° set come già avvenuto all’esordio con il francese Arthur Rinderknech; il perugino conferma di avere grinta e tenacia da vendere, conquistando il risultato più bello della sua carriera.

 

 

Francesco Passaro

Getty ImagesFrancesco Passaro

NOTIZIE CORRELATE