_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il giovedì di Melbourne si apre con una bellissima notizia per i colori italiani: Simone Bolelli e Andrea Vavassori hanno, infatti, raggiunto la finale del doppio maschile grazie al successo ottenuto ai danni dei tedeschi Yannick Hanfmann e Dominik Koepfer con il punteggio di 6-3 3-6 7-6 (10-5) in due ore e undici minuti di gioco.
Dopo essersi aggiudicati il primo parziale senza eccessive difficoltà, gli azzurri hanno dovuto subire il ritorno dei teutonici che sono riusciti a forzare il match al super tie-break del 3° set dopo aver annullato un match-point sul 5-4 della frazione decisiva; determinante, poi, l’allungo piazzato dai nostri connazionali sul quattro pari con sei degli ultimi sette punti vinti dal bolognese e dal torinese.
Nell’atto conclusivo in programma sabato 27 gennaio, Bolelli e Vavassori se la vedranno con il duo formato dal vecchio Rohan Bopanna, classe 1980, e dall’atleta di casa Matthew Ebden.
Getty ImagesSimone Bolelli e Andrea Vavassori si sono qualificati per la finale del doppio maschile