_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Dopo ben 47 anni di attesa, Denver ha vinto il suo primo anello NBA. L'ha fatto mandando al tappeto Miami (4-1). Ovviamente, grazie ad un super Jokic, giustamente premiato come MVP delle Finals.
Il serbo, come sempre, è rimasto calmo e pacato nel post gara: "Il lavoro è finito, ora possiamo andare a casa", le sue prime parole da neo Campione NBA rilasciate a ESPN. Jokic è entrato in una ristretta lista formata da Antetokounmpo, Nowitzki, Tony Parker, Duncan e Olajuwon, ovvero gli unici giocatori nati all'estero a portare a casa il premio di MVP delle Finals. Tuttavia, a differenza degli altri, il serbo non ha festeggiato in maniera eclatante questo prestigioso riconoscimento, a conferma di come sia diverso da tutti.
Getty ImagesJokic Denver