L'ex portiere sulla crisi del calcio italiano: "Serve un accordo, nulla impedisce una lega di stimolare l'impiego dei giocatori eleggibili in Nazionale"
Finestra di amichevoli internazionali anche per gli azzurrini in cerca dell’amalgama giusta per arrivare pronti all’evento estivo europeo in Romania e Georgia, con un occhio verso Parigi 2024; il ct, però, non è per nulla ottimista.
Arriva un torneo di spessore per le azzurre che inizierà giovedì con la sfida con il Belgio in quel di Londra. Domenica e martedì spazio alle gare con Inghilterra e Corea del Sud.
Dal 20 luglio al 20 agosto in Australia e Nuova Zelanda si disputeranno i Mondiali di calcio femminile, ed è stata stilata la lista dei direttori di gara che ne prenderanno parte, tra questi anche la livornese già esordiente in serie A.
La morte del campione di Cremona sta suscitando tante reazioni non sono nel mondo del calcio: da Letta ad Aurelio De Laurentis, in tanti salutano Vialli. Ed intanto la Figc predispone il minuto di silenzio su tutti i campi.
Un comunicato della Fifa ha reso note le location che ospiteranno le nazionali femminili per il Mondiale 2023: le ragazze di Milena Bertolini si alleneranno e soggiorneranno ad Auckland.
L'ex azzurro rivela: "Giocherei volentieri nell'Arabia Saudita o nel Marocco, hanno il giusto atteggiamento. L'Italia assente è un fatto che non può essere ignorato".
Le ragazze della ct Milena Bertolini scenderanno in campo martedì a Belfast per chiudere con il sorriso quest’annata e per dimostrare un ulteriore step di crescita in virtù del Mondiale 2023.
Amara sconfitta dell’Italia femminile allo stadio “Teghil”: passa l’Austria per 1 a 0. La c.t. analizza la gara con la gioia per la crescita delle giovani, ed il rammarico per il risultato.
Torna in campo la Nazionale di Milena Bertolini per il primo dei due test match previsti e lo fa allo stadio “Teghel” di Lignano Sabbiadoro. Le azzurre si affideranno alla coppia Girelli – Giacinti.
In attesa dell’impegno amichevole di venerdì contro l’Austria, l’Italia perde qualche pezzo a causa degli infortuni di Greggi, Bonfantini e Tortelli e si affida alle più giovani.
L’Italia di calcio femminile continua il suo percorso di avvicinamento al Mondiale 2023 e nel mese di novembre affronta due test match con Austria ed Irlanda del Nord.
La capitana azzurra Elisa Giordano è pronta, insieme alle sue compagne, a rispettare il ruolo di outsider e fissa l’obiettivo tra i primi quattro posti.
Il presidente Figc: "Ringrazio le società, i giovani e Mancini che valorizza tantissimo i giovani dando un esempio importante per tutto il calcio italiano".
Il coach degli azzurrini: "La differenza a questo livello la fanno gli ultimi trenta metri, loro hanno tirato quattro volte ed hanno preso sempre lo specchio, noi non abbiamo fatto gol".