_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC');Per la terza volta negli ultimi anni la Supercoppa italiana si è tenuta in Arabia Saudita, ma ora forse dopo il derby di Riyadh vinto 3-0 dall'Inter sul Milan la situazione potrebbe cambiare. Pensiero di Andrea Abodi, ministro per lo Sport e i giovani: "Abbiamo bisogno di un cambiamento, certe cose se si vogliono dire si dicono in un rapporto bilaterale". Questa la risposta alla polemica tra Lorenzo Casini e Gabriele Gravina.
Se la situazione fra Lega Serie A e Figc è intricata, il ministro Abodi vuole cercare di fare chiarezza: "Ci può essere un dibattito sul motivo per cui si vada a giocare la Supercoppa italiana in Arabia piuttosto che altrove - ha aggiunto durante un intervento al Premio 'Biscardi' -. Sarebbe meglio scegliere i luoghi dove la vita è democratica, mi auguro che in futuro ci sia coerenza sui principi che pratichiamo".
Getty ImagesIl nuovo Ministro per lo Sport