_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Pronti, via ed è subito Roma. Il posticipo della domenica sera di questa quindicesima giornata di Serie A si apre con l’acuto giallorosso: Kristensen dà il via all’azione sulla destra, Dybala si inserisce e con un esterno perfetto serve Lukaku che insacca di testa alle spalle di Terracciano al 5’. Dieci minuti dopo è la Fiorentina ad avere una grande chance con Nzola, servito da Bonaventura, ma l’attaccante si fa ipnotizzare da Rui Patricio che recupera. La doccia fredda per Mourinho arriva al 22’, quando Dybala è costretto a fermarsi per un fastidio all’adduttore. Entra Azmoun, la Roma si abbassa ma la Fiorentina non riesce a impensierire i giallorossi fino al recupero del primo tempo, quando Kouamé spara alto di testa - copiando quanto fatto da Azmoun pochi minuti prima - e Bonaventura calcia nelle braccia di Rui Patricio.
La Fiorentina sembra però prendere fiducia e al 50’ Ikoné prova a colpire trovando una buona risposta del portiere portoghese. Tra 62’ e 64’ succede di tutto: si fa male anche Azmoun che lascia il posto a El Shaarawy, rischia di segnare Bonaventura che colpisce in pieno la traversa e viene espulso Zalewski, al secondo giallo del match. Due minuti dopo arriva anche il gol di Martinez Quarta di testa su cross di Kouamé per il pari della Fiorentina. La squadra di Italiano inizia l’assedio, sfruttando anche l’ingresso di Nico Gonzalez, ma è ancora il difensore argentino a sfiorare la doppietta personale, negata da un ottimo Rui Patricio. All’87’ la Roma rimane in nove per il rosso diretto a Lukaku, duro su Kouamé. La Fiorentina diventa ancor più offensiva ma non bastano neanche i sette minuti di recupero: all’Olimpico finisce 1-1.
Getty ImagesLukaku in Roma-Fiorentina