_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Grande sfida allo stadio Maradona tra Napoli e Milan per il decimo turno di Serie A. La partita è in programma domenica 29 ottobre alle ore 20.45. La formazione di Rudi Garcia vuole dare continuità agli ultimi risultati positivi ottenuti tra campionato e Champions mentre i rossoneri devono trovare il riscatto dopo le delusioni rimediate contro la Juve in campionato e contro il Psg in Europa. Ecco le statistiche principali dell’incontro, come stanno le due squadre, le quote e le probabili formazioni.
Napoli-Milan: numeri e precedenti
Il Napoli, dopo la sosta per le nazionali, è riuscito a conquistare due vittorie consecutive in trasferta: a Verona contro l’Hellas e a Berlino contro l’Union. Gli azzurri condividono il terzo posto in classifica a quota 17 con la Fiorentina, con cinque successi, due pareggi e due sconfitte in nove giornate, e presentano il secondo attacco più prolifico del torneo con 20 gol fatti. Nelle gare casalinghe di campionato, la formazione di Rudi Garcia ha avuto un rendimento altalenante: su quattro gare interne ha infatti rimediato due successi (contro Sassuolo e Udinese) e due ko (contro Lazio e Fiorentina), senza mai pareggiare al Maradona. A proposito di pareggi, il Milan è l’unica squadra di Serie A ancora senza X in nove turni. I rossoneri, secondi in classifica con 20 punti (a -1 dall’Inter), hanno vinto ben sette volte, perdendo però le due gare più importanti (il derby e la sfida contro la Juve nell’ultimo turno) e sono reduci dal ko di Parigi contro il Psg in Champions (dove non hanno trovato neppure un gol in tre turni della fase a gironi).
Pronostico e quote di Napoli-Milan
Il Napoli sembra stare meglio, mentalmente e fisicamente, e ha segnato 4 gol nelle ultime due partite: la quota Segna Goal Casa 1T SÌ si trova in lavagna a 1,91 su Better e Goldbet; a 1,90 su WilliamHill. Per quanto riguarda il risultato finale le quotazioni sono abbastanza equilibrate, con la vittoria degli azzurri bancata a 2,20 su Better e Goldbet e a 2,18 su Starcasinòbet. Il pareggio è invece a 3,35 su Better e Goldbet e a 3,30 su WilliamHill mentre il successo del Milan è quotato 3,25 su Better e Goldbet e 3,20 su Bwin.
Napoli-Milan, probabili formazioni
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Natan, Mario Rui; Cajuste, Lobotka, Zielinski; Politano, Simeone, Kvaratskhelia. Allenatore: Garcia.
MILAN (4-3-3): Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, Hernandez; Musah, Adli, Reijnders; Pulisic, Giroud, Leao. Allenatore: Pioli.
Khvicha Kvaratskhelia in azione con il Napoli