_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il nome di Giovanni Fabbian ha iniziato a circolare negli ultimi giorni per il suo primo gol in Serie A che ha regalato la vittoria al Bologna contro il Cagliari nel terzo turno di campionato. Ma, per i più curiosi e attenti, il suo profilo è già ben noto dalla stagione scorsa, quando ha iniziato a farsi notare con la maglia della Reggina in Serie B. E sicuramente sarà sempre più conosciuto a livello nazionale e, forse anche internazionale, perché rappresenta uno dei prospetti più talentuosi del calcio italiano. Andiamo alla scoperta del giovane, classe 2003, che potrebbe diventare uno dei punti di riferimento della nazionale azzurra del futuro.
Fabbian, le caratteristiche tecniche
Nato il 14 gennaio 2003, Fabbian è un centrocampista centrale ‘box to box’, dotato di grande fisicità e di buona tecnica (aveva iniziato la carriera da trequartista). Con fondamentali sia per la fase difensiva che, soprattutto, per quella offensiva. Uno dei suo principali pregi, infatti, è l’ottima capacità di inserimento con grande senso del gol e la ‘rapacità’ d’attaccante puro in area di rigore. Insomma, il giovane azzurro è un centrocampista che segna tanto. Anche di testa, sfruttando i suoi 186 centimetri di altezza. Il suo ruolo principale è quello di mezzala destra ma può ricoprire tutte le posizioni in un centrocampo a tre. Prezioso anche in fase difensiva e dotato di grande temperamento, non toglie mai la gamba. Imprevedibilità, dedizione, gol, sacrificio ed efficacia: Fabbian sembra il centrocampista del futuro.
Cresciuto nell’Inter, esploso nella Reggina
Cresciuto nelle giovanili dell’Inter dal 2018 al 2022, Fabbian è stato poi girato in prestito dai nerazzurri alla Reggina per fare le ossa in Serie B. E proprio con gli amaranto, il giovane di Camposampiero (stessa città di Dino Baggio) ha subito sfruttato l’occasione, conquistando immediatamente la maglia da titolare e la fiducia di Pippo Inzaghi. Ripagata poi a suon di contrasti, gol e sudore. Alla sua prima stagione tra i professionisti (aveva giocato solo nel campionato Primavera), è esploso in maniera sorprendente, portando la Reggina ai playoff con i suoi 8 gol in 36 presenze e facendo sognare i tifosi amaranto.
Il trasferimento al Bologna e il primo gol in A
Finita la stagione in prestito a Reggio Calabria, è tornato all’Inter. Fabbian è stato uno dei giovani più richiesti del mercato estivo e, a fine sessione, ha scelto di provare l’esperienza al Bologna. Il centrocampista si è trasferito in rossoblù per 5 milioni di euro a titolo definitivo. L’Inter, però, crede ancora tanto nelle qualità del giocatore e si è riservata un diritto di riacquisto per 12 milioni di euro. Con la formazione di Thiago Motta, ci ha messo un attimo a regalarsi due gioie: il debutto in Serie A, in casa della Juventus, alla seconda giornata e il primo gol nel massimo campionato, nel terzo turno contro il Cagliari. Nella prossima partita il Bologna di Fabbian, che ha ottenuto ottimi risultati negli ultimi due impegni, gioca a Verona e vorrà continuare la sua striscia positiva: la doppia chance X2 è quotata 1,37 su Goldbet e Lottomatica e a 1,35 su Snai. All’ex Reggina sono bastati pochissimi minuti per trovare la prima gioia personale in A (contro la Juve è entrato nel recupero): contro la squadra di Ranieri, infatti, all’86’ minuto di gioco è entrato in campo e all’89’ ha segnato la rete che ha regalato la vittoria al Bologna. Insomma, un predestinato.
Fabbian e la Nazionale
Un predestinato che, come detto, potrebbe diventare un punto di riferimento nell’Italia del futuro. Il giovane centrocampista, intanto, è passato dalle nazionali Under 16, 17, 19 e 20. Ha esordito a marzo 2023 con l’Under 21 ed è stato convocato dal ct Nunziata per i prossimi due impegni degli Azzurrini nelle qualificazioni europee. L’inizio di un percorso che lo porterà presto nella Nazionale maggiore… A proposito di Italia, Spalletti debutterà sulla panchina azzurra in casa della Macedonia e vorrà esordire con una vittoria: il 2 è quotato a 1,32 su Goldbet e Lottomatica e a 1,30 su Snai.
Getty ImagesGiovanni Fabbian, Bologna 2023-2024. Foto di Alessandro Sabattini per Getty Images