_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Cagliari e Genoa, come arrivano le due squadre alla partita
Che settimana per Ranieri e i suoi: da una sconfitta ormai certa sotto 3-0 in casa col Frosinone, all’incredibile vittoria in rimonta 4-3, prima di sbancare tre giorni più tardi il campo dell’Udinese al 120’ e strappare il pass per gli ottavi di finale in Coppa Italia. Il Cagliari c’è, perché vittorie del genere non si ottengono per caso. La classifica è ancora precaria, ma con il pari di Salerno e il successo contro il Frosinone, i sardi potrebbero aver gettato le basi definitive per la rincorsa alla salvezza.
Il Genoa è oggi a +4 sulla zona ‘calda’, merito dei tre punti conquistati la scorsa settimana contro la Salernitana di Inzaghi (1-0), coi liguri trascinati da un Gudmundsson formato ‘monstre’, a segno 5 volte nelle ultime 5 partite tra Coppa Italia e campionato. La squadra di Gilardino non ha intenzione di fermarsi: obiettivo, ritrovare un successo esterno che manca dal 27 agosto all’Olimpico contro la Lazio (1-0).
Le ultime
Non ce la fa Nandez nel Cagliari: nell’ultima sfida l’uruguaiano ha rimediato una lesione ai flessori della coscia sinistra, tradotto almeno in un mese o forse anche quaranta giorni di stop. Nel tridente offensivo di Ranieri ci saranno Mancosu sulla trequarti, alle spalle di Oristanio e Luvumbo. Gilardino invece dovrà fare a meno di Retegui e dello squalificato Bani (oltre a Messias). Davanti a Martinez, in difesa, giocheranno De Winter, Dragusin e Vasquez, in attacco sarà Ekuban ad affiancare Gudmundsson.
Quote e pronostico
Sono 74 i precedenti, col bilancio in perfetta parità: 27 vittorie a testa e 20 pareggi, gli ultimi due nella passata stagione in Serie B (entrambi 0-0). Ultimo incrocio in A, nell’aprile 2022 a Marassi: vinse 1-0 il Genoa, grazie al gol di Badelj. Match da ‘tripla’, anche se nessuna delle due squadre vorrà prendersi dei rischi, per questo potrebbe venire fuori un pareggio. Pronostico ‘X’, quotato a 3.15 su Better e Goldbet, e a 3.10 su Sisal.
Probabili Formazioni
CAGLIARI (4-3-1-2): Scuffet; Zappa, Wieteska, Dossena, Augello; Deiola, Prati, Makoumbou; Mancosu; Oristanio, Luvumbo. All. Ranieri.
GENOA (3-5-2): Martinez; De Winter, Dragusin, Vasquez; Sabelli, Frendrup, Badelj, Malinovskyi, Martin; Ekuban, Gudmundsson. All. Gilardino.
Arbitro: Guida.
Getty ImagesSir Claudio Ranieri pronto alla rincorsa salvezza