_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Beffa enorme per il Napoli di Luciano Spalletti, che viene fermato per 1-1 al Maradona dalla Roma proprio nel finale. E dire che i partenopei avevano iniziato alla grande, andando in vantaggio dopo poco più di 10 minuti grazie al rigore di Lorenzo Insigne.
I giallorossi però spingono per tutta la partita e proprio nel finale trovano il gol del pareggio grazie a El Shaarawy. Con questa brusca frenata il Napoli rischia di dire addio ai sogni Scudetto, ma certamente gli azzurri tenteranno il tutto per tutto fino alla fine del campionato.
Le formazioni iniziali:
NAPOLI (4-3-3) - Meret; Zanoli, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Anguissa, Lobotka (57’Zielinski), Fabian Ruiz (68’Demme); Lozano (68’Elmas), Osimhen (83'Mertens), Insigne (83'Jesus).
ROMA (3-4-2-1) - Rui Patricio; Mancini (84'Carles Perez), Smalling, Ibanez; Karsdorp, Oliveira (75'Veretout), Cristante (46’Mkhitaryan), Zalewski (75'El Shaarawy); Zaniolo (86'Felix), Pellegrini; Abraham
La cronaca in breve
Il Napoli passa in vantaggio al minuto 11 del primo tempo grazie a un calcio di rigore realizzato dal capitano Lorenzo Insigne. Il penalty è stato assegnato da Di Bello per un fallo di Ibanez su Lozano dopo esserlo andato a rivedere al Var.
Per tutta la gara però è la Roma ad avere le occasioni migliori, prende una traversa con una punizione di Pellegrini deviata da Koulibaly e ha anche molte altre opportunità con Zalewski, Abraham e Mancini.
Quando ormai sembrava fatta per il Napoli, ecco però che Mourinho mette dentro tutti come ai tempi dell'Inter e trova il pareggio col faraone El Shaarawy al minuto 91: palla dentro dalla destra, Felix fa, tacco di Abraham a liberare sulla sinistra proprio per El Shaarawy, che chiude sul primo palo e batte Meret.
Beffa enorme per il Napoli, che con questo pareggio e la vittoria di ieri del Milan vede ora i rossoneri a quattro punti e l'Inter a due.
Getty ImagesNapoli-Roma