_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Protagoniste entrambe di un ottimo avvio di campionato, Hellas Verona (7 punti) e Atalanta (9) si sfideranno domani, mercoledì 27 settembre 18,30 al "Bentegodi", sotto la direzione arbitrale del fischietto dell'Aquila Federico Dionisi.
L’Atalanta ha vinto quattro delle ultime cinque sfide contro il Verona in Serie A (1P), tanti successi quanti nelle precedenti 14 gare contro gli scaligeri nel torneo (4V, 3N, 7P). L’Atalanta ha ottenuto quattro successi in cinque trasferte contro il Verona in Serie A (1N) con Gian Piero Gasperini alla guida, vincendo tutte le tre più recenti – dopo che aveva registrato cinque sconfitte di fila al Bentegodi contro gli scaligeri nel torneo. Il Verona non ha trovato il gol negli ultimi due match di Serie A e non rimane almeno tre gare consecutive senza segnare da marzo 2023, contro Roma, Fiorentina e Spezia. Dopo lo 0-0 dell’ultimo match al Bentegodi contro il Bologna, il Verona potrebbe pareggiare due gare casalinghe di fila in Serie A per la prima volta dal maggio 2021 (tre in quel caso con Ivan Juric alla guida). L’Atalanta non ha pareggiato nessuna delle ultime 13 partite di campionato (8V, 5P), l’ultimo segno “X” della Dea in Serie A risale al 17 aprile scorso contro la Fiorentina (1-1). A partire dallo scorso febbraio nessuna squadra ha perso più gare fuori casa dell’Atalanta in Serie A (sette). La Dea ha infatti subito quattro sconfitte nelle cinque trasferte più recenti in campionato (1V), incluse le ultime due – con Gian Piero Gasperini alla guida solo una volta l’Atalanta ha perso tre match esterni di fila nel torneo (tra ottobre e novembre 2017). Nessuna squadra ha effettuato più tiri in porta dell’Atalanta in questa Serie A: 30, al pari dell’Inter – la Dea ha la terza miglior percentuale di tiri nello specchio del campionato (53%), dopo Fiorentina e Milan.
Darko Lazovic ha segnato due reti contro l’Atalanta in Serie A, inclusa la sua ultima marcatura nel torneo (il 20 maggio scorso) – contro nessuna squadra ha fatto meglio nel massimo campionato italiano (due gol anche contro Sassuolo e Cremonese). Teun Koopmeiners ha realizzato due gol contro il Verona in Serie A, solo contro Monza e Torino ha segnato di più nel torneo (tre reti a entrambi); entrambe le reti del centrocampista olandese contro gli scaligeri sono arrivate al Bentegodi (dicembre 2021 e agosto 2022). Charles De Ketelaere è il giocatore dell’Atalanta che ha preso parte a più gol in questa stagione tra tutte le competizioni: quattro (due gol e due assist) in sei match per lui.
Di seguito, le probabili formazioni:
VERONA (3-4-2-1): Montipò; Magnani, Hien, Dawidowicz; Faraoni, Hongla, Folorunsho, Lazovic; Ngonge, Duda; Bonazzoli. All.: Baroni.
ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Djimsiti, Kolasinac; Holm, De Roon, Ederson, Zappacosta; Koopmeiners; Pasalic, Lookman. All.: Gasperini.
Getty ImagesAdemola Lookman