QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Serie A, 6a giornata: Empoli-Salernitana, AAA prima vittoria cercasi

26 SETTEMBRE
CALCIO/SERIE A

Padroni di casa a 0 punti e 0 gol realizzati e con, alle spalle, l'esonero di Paolo Zanetti. Paulo Sousa con 3 punti frutto di altrettanti pareggi

SPORT TODAY

Empoli-Salernitana, AAA prima vittoria cercasi Padroni di casa di mister Aurelio Andreazzoli a 0 punti e 0 gol realizzati e con, alle spalle, l'esonero di Paolo Zanetti. Paulo Sousa con 3 punti frutto di altrettanti pareggi. Appuntamento al "Castellani" mercoledì 27 settembre alle 18,30 sotto la direzione arbitrale del fischietto riminese Antonio Rapuano.

L’Empoli è rimasto imbattuto in cinque delle sei sfide contro la Salernitana in Serie A (2V, 3N) – in questi sei match nel massimo campionato entrambe le formazioni hanno sempre trovato il gol (22 in totale, 3.7 di media a match). Perfetto equilibrio nelle tre sfide di massimo campionato disputate al Castellani tra Empoli e Salernitana: un successo per parte e un pareggio, con cinque reti totali per parte (nell’ultima in ordine di tempo vittoria dei toscani per 2-1 l’8 maggio 2023). L'Empoli è prima squadra della storia che non è stata in grado né di conquistare punti né di segnare nelle prime 5 gare stagionali di un campionato di Serie A – i toscani in generale non trovano il gol nel massimo torneo da quello nel recupero contro il Verona il 28 maggio 2023 (540 minuti senza segnare). La Salernitana non ha ancora trovato il successo in questo campionato (3N, 2P): in precedenza, anche in due delle quattro precedenti partecipazioni in Serie A ha chiuso le prime sei gare stagionali senza vittorie (nel 1998/99 e nel 2021/22). La Salernitana è la formazione che ha pareggiato più trasferte dall’inizio dell’anno 2023 in Serie A: sette su 13 (1V, 5P). L’Empoli è una delle squadre che crossa di più su azione in questo campionato: 70 traversoni dalle corsie esterne, meno solo di Atalanta e Inter – la Salernitana è a quota 67 cross su azione. L’Empoli è sia la squadra che ha utilizzato il maggior numero di giocatori diversi in questo campionato (28) sia una delle due che ha mandato in campo più calciatori italiani (14, al pari del Monza in quest’ultima graduatoria).

Per quanto riguarda i singoli, Sebastiano Luperto è l’unico giocatore dell’Empoli ad essere rimasto sempre in campo in queste prime cinque partite di campionato; la Salernitana è la squadra che il difensore ha incontrato più volte in Serie A senza mai perdere (quattro, 2V, 2N). Antonio Candreva ha preso parte a otto reti in nove sfide contro l’Empoli in Serie A (quattro gol e quattro assist). Dal suo arrivo alla Salernitana (dal 2022/23) il classe ’87 è il giocatore dei campani con più match in campionato (40 su 43 possibili). Jovane Cabral – che ha realizzato due gol nelle ultime cinque gare disputate in Serie A tra Salernitana e Lazio - non va a segno in due match consecutivi di campionato da maggio 2021 (maglia dello Sporting, massimo torneo portoghese).

Qui di seguito, le probabili formazioni:

EMPOLI (4-3-1-2): Berisha; Ebuehi, Walukiewicz, Luperto, G. Pezzella; Ranocchia, Marin, Maleh; Baldanzi; S. Shpendi, Cambiaghi. All.: Andreazzoli.

SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Lovato, Gyomber, Pirola; Mazzocchi, Legowski, Martegani, Bradaric; Candreva, Kastanos; Jovane Cabral. All.: Sousa. 

Empoli Tifosi

Getty ImagesEmpoli Tifosi

NOTIZIE CORRELATE