QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Serie A, 5a giornata: Lecce-Genoa, salentini per confermarsi in alta classifica

21 SETTEMBRE
CALCIO/SERIE A

Tuttavia, anche i rossoblù di Gilardino vantano un'ottima forma, palesata nel 2-2 interno contro il Napoli

SPORT TODAY

Lecce ancora in battuto a punti, Genoa a quota 4 e dopo aver sfiorato il successo nell'ultimo turn contro il Napoli Campione d'Italia: la sfida del Via del Mare promette emozioni e spettacolo. Fischio d'inizio alle 20,45 di domani, venerdì 22 settembre. Arbitrerà Antonio Rapuano della sezione AIA di Rimini.

Il Lecce ha vinto soltanto in uno dei 14 precedenti di Serie A con il Genoa (2-1 il 7 gennaio 1990, con Mazzone in panchina e reti di Barbas e Benedetti, mentre per il Grifone segnò Fontolan): nelle altre 13 partite otto vittorie liguri e cinque pareggi. Le ultime due sfide di massimo campionato in Salento tra queste due squadre sono terminate con il punteggio di 2-2; in particolare il Genoa ha segnato almeno due gol in cinque delle ultime sei trasferte di Serie A in casa del Lecce (3V, 3N). Questa è solo la terza volta che il Lecce rimane imbattuto nelle prime quattro gare di un campionato di Serie A, dopo 2001/02 e 2004/05: nella sua storia la squadra pugliese non è mai rimasta senza sconfitte in tutte le prime cinque partite disputate in un massimo torneo. Con sette gol segnati nei primi quattro turni di campionato, questo è il secondo miglior avvio realizzativo del Lecce nella sua storia in Serie A: i salentini hanno fatto meglio soltanto nel 2004/05 (11 gol nelle prime quattro giornate). Il Lecce – due vittorie nelle prime due gare interne di questo campionato – non vince tre partite casalinghe consecutive in Serie A dall’inizio del torneo 2004/05 (vittorie con Brescia, Cagliari e Palermo); in quel caso aveva vinto anche le tre partite interne di chiusura della stagione precedente (sei vittorie quindi di fila in casa).

Era dal 2016/17 (quattro in quel caso) che il Genoa non subiva meno di otto reti (sette nella Serie A 2023/24) nei primi quattro turni di massimo campionato; la squadra ligure ha già ottenuto un clean sheet fuori casa e nell’ultimo torneo di A disputato (2021/22) ne collezionò appena tre fuori casa in tutta la stagione. Il Lecce è la quarta squadra di questo campionato per numero di interruzioni alte di sequenze avversarie (53, dietro solo a Cagliari, Torino e Napoli) ed è sesta per recuperi offensivi in seguito al pressing (28, dietro solo a Napoli, Inter, Cagliari, Juventus e Monza). Il Genoa è la formazione che finora ha messo a segno più gol su sviluppo di corner in questa Serie A (tre), mentre il Lecce ha già incassato gol da questa situazione di gioco (da Nico González contro la Fiorentina).

Per quanto riguarda le statistiche riguardanti i singoli, prima di Nikola Krstovic, gli ultimi giocatori giallorossi in grado di segnare almeno tre gol nelle prime quattro partite giocate dal Lecce in un campionato di Serie A erano stati Bojinov (4) e Giacomazzi (3) nel 2004/05; ad almeno quattro centri nelle prime cinque gare ci sono arrivati solo Bojinov nel 2004/05 e Mancosu nel 2019/20 (entrambi quattro gol). Albert Gudmundsson è il giocatore che ha completato più dribbling in questo campionato (13 finora) ed è anche il giocatore del Genoa che finora ha partecipato attivamente a più conclusioni (12, tra tiri – 4 – e occasioni create per i compagni – 8).

Di seguito, le probabili formazioni:

LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Touba, Pongracic, Gallo; Rafia, Ramadani, Kaba; Almqvist, Krstovic, Strefezza. All.: D’Aversa.GENOA (3-4-2-1): Martinez; De Winter, Bani, Dragusin; Sabelli, Strootman, Badelj, Frendrup; Gudmundsson, Malinovskyi; Retegui. All.: Gilardino. 

Lecce 2023-2024

Getty ImagesDopo la salvezza conquistata alla penultima giornata nella passata stagione con Marco Baroni, la squadra è stata affidata a Roberto D\'Aversa, che ha immediatamente trovato l\'amalgama

NOTIZIE CORRELATE