QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Serie A, 4a giornata: Juventus-Lazio riapre le danze dopo la pausa per le nazionali

14 SETTEMBRE
CALCIO/SERIE A

Subito un big-match, in programma all'Allianz Stadium. Fischio d'inizio alle 15 sotto la direzione arbitrale di Fabio Maresca

SPORT TODAY

Sarà Juventus-Lazio la gara che - sabato 16 settembre alle 15 - aprirà al 4a giornata di Serie A (dopo la pausa riservata alle nazionali) sotto la direzione arbitrale del fischietto di Napoli Fabio Maresca.

La Juventus - nel pieno del nuovo caso Pogba - ha perso l’ultima partita di Serie A contro la Lazio (1-2 lo scorso 8 aprile), dopo aver ottenuto quattro successi e due pareggi nelle sei precedenti; i bianconeri non subiscono due sconfitte di fila contro i biancocelesti in campionato dal periodo tra marzo e novembre 2001. La Juventus è la squadra contro cui la Lazio ha perso più partite in Serie A: 85 sconfitte per i biancocelesti, almeno 15 più che contro ogni altra avversaria, completano il bilancio 35 successi capitolini e 38 pareggi. Dall’inaugurazione del nuovo stadio nel 2011, la Juventus ha battuto nove volte la Lazio in casa in Serie A (2N, 1P), nel periodo i bianconeri hanno ottenuto più successi casalinghi solamente contro Roma (10), Udinese (11) e Fiorentina (11). La Juventus ha iniziato il campionato subendo solo un gol e potrebbe mantenere la porta inviolata in tre delle prime quattro gare per la seconda stagione di fila; l’ultima occasione in cui i bianconeri ci sono riusciti per due stagioni consecutive di Serie A è stata tra il 2004/05 e il 2005/06.

La Juventus non è riuscita a vincere nelle ultime due partite casalinghe di Serie A (1N, 1P), da quando gioca allo Stadium (settembre 2011) solo una volta ha mancato il successo per tre gare interne di fila in campionato: nel periodo tra l’agosto e il settembre 2015. La Lazio ha iniziato questo campionato con due sconfitte e un successo; i biancocelesti potrebbero perdere tre delle prime quattro partite stagionali di Serie A per la seconda volta nell’era dei tre punti a vittoria, dopo il 2014/15. Dopo aver mantenuto la porta inviolata in sette delle ultime nove trasferte dello scorso campionato, la Lazio ha subito gol nelle prime due partite fuori casa di questa stagione; in Serie A i biancocelesti non subiscono gol per tre gare esterne di fila dal maggio 2022 (quattro in quel caso, di cui l’ultima contro la Juventus). Federico Chiesa ha preso parte a sei gol nelle ultime otto presenze in Serie A (quattro reti e due assist), tante partecipazioni quante nelle precedenti 26 partite disputate nel massimo campionato – in particolare, in questa stagione ha già segnato due reti, eguagliando quanto fatto in 21 partite della Serie A 2022/23. 

Dusan Vlahovic non ha segnato tre degli ultimi sei rigori calciati in Serie A (un legno colpito e due parati); nel periodo, dal gennaio 2022, il serbo è stato il giocatore che ha fallito più penalty nel massimo campionato italiano – l’attaccante bianconero  ha segnato due gol nelle prime tre partite disputate in questo campionato e nelle prime quattro presenze stagionali ha fatto meglio solo nel 2022/23 (quattro reti) e nel 2021/22 (tre). Luis Alberto è uno dei due centrocampisti insieme a Giacomo Bonaventura ad aver segnato almeno un gol e fornito almeno un assist in ognuna delle ultime otto stagioni di Serie A (dal 2016/17) – tuttavia, tra le squadre contro cui non ha ancora segnato nel massimo campionato, la Juventus è quella contro cui il centrocampista biancoceleste conta più presenze (11).

Di seguito, le probabili formazioni:

JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Cambiaso, Miretti, Locatelli, Rabiot, Kostic; Milik, Vlahovic. All.: Allegri.LAZIO  (4-3-3): Provedel; Marusic, Casale, Romagnoli, Hysaj; Guendouzi, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. All.: Sarri.

Italian, News, Juventus, Massimiliano Allegri

Getty ImagesMassimiliano Allegri

NOTIZIE CORRELATE