_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Gli highlights della partita di andata
L'anticipo serale delle 20.45 chiude il sabato della Serie A: al Mapei Stadium va in scena Sassuolo-Fiorentina, due formazioni in salute e che cercano di raggiungere i propri obiettivi stagionali attraverso il bel gioco.
Dopo un periodo forse un pò discontinuo, il Sassuolo pare aver ritrovato ritmo giusto. Il pareggio casalingo contro la Roma, prima della sosta, aveva mostrato tutta la tenacia e tecnica dei neroverdi che, seppur in dieci uomini, avevano contenuto i giallorossi. A suggellare il buono stato di forma dell'11 di Dionisi, la clamorosa quanto meritata vittoria di San Siro contro l'Inter di Simone Inzaghi. Il 2-0 firmato Raspadori-Scamacca permette agli emiliani di guardare con rinnovati stimoli alla seconda parte di campionato.
Prosegue invece la sfida all'Europa da parte dei viola di Italiano. Dopo un periodo di appannamento tra dicembre e gennaio, la Fiorentina è tornata a marciare ottenendo ottimi risultati che l'hanno portata al settimo posto in classifica a meno uno dalla Lazio. Le due vittorie consecutive contro Atalanta e Spezia certificano che la squadra viola ha tutte le carte in regola per sognare un posto in Europa.
Il Sassuolo ha perso soltanto una delle ultime otto partite di Serie A contro la Fiorentina (1-2 nell'ottobre 2019), per i neroverdi quattro successi e tre pareggi completano il parziale. Dopo il 2-2 della gara d'andata, Sassuolo e Fiorentina potrebbero pareggiare due sfide consecutive per la prima volta nel massimo campionato - più in generale non ripetono lo stesso risultato per due gare di fila nella competizione dal 2016 (due successi viola in quell'occasione).
Mister Alessio Dionisi ritrova dopo la squalifica Gian Marco Ferrari, che riprenderà il suo posto al centro della retroguardia emiliana. Ancora da valutare la condizioni di Toljan, che va verso il forfait, mentre sicuro assente sarà Filip Djuricic.
Dubbio portieri tra i viola, con Terracciano influenzato: se non dovesse farcela ci sarà ancora Dragowski. Attenzione anche a Torreira, uscito malconcio contro l'Atalanta: il suo infortunio non è grave, ma potrebbe comunque stare fuori in vista della Juve. Contro il Sassuolo mancherà Milenkovic, squalificato.
Al Franchi all'andata terminò 2-2: dopo il doppio vantaggio iniziale degli ospiti con Scamacca e Frattesi, i padroni di casa prima accorciarono con Vlahovic per poi trovare il gol del pareggio con Torreira.
Getty ImagesSofyan Ambrabat in dribbling