_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Che sarebbe stato un esordio particolare lo sapeva in primis lui, che la piazza giallorossa la conosce meglio di qualsiasi altra cosa. Ma un bipolarismo così accentuato forse neanche Daniele De Rossi poteva aspettarselo fino in fondo. Perché a ogni messaggio d'amore per il nuovo allenatore della Roma lo Stadio Olimpico ha sempre fatto seguire un ricordo commosso verso chi, fino a poco più di una settimana fa, conduceva da bordocampo i giallorossi. In altre parole, la figura di José Mourinho resterà sempre estremamente ingombrante. E non potrebbe essere altrimenti.
Morto un Papa, dunque, se ne fa un altro. O forse no. L'unica certezza di questa strampalata bigamia è la prima vera, tangibile contestazione alla famiglia Friedkin. Troppo duro da digerire l'esonero di Mou, una ferita che neanche il ritorno a casa di Capitan Futuro sotto altre vesti può aiutare a cicatrizzare. Un misto di rabbia e delusione tutt'altro che cancellato dai tre punti, ma parzialmente sopito dall'applauso reiterato e prolungato accompagnato da striscioni per DDR che, concentratissimo a bordocampo, ha poi premiato con un giro d'onore (primo e ultimo, a detta sua, per una questione di rispetto dei ruoli) sotto la Sud assieme ai giocatori.
De Rossi, in realtà, può per la Roma impersonificare una grande occasione di ripartenza. Pensiero fisso sul calcio, meno folle aizzate, più lavoro sui giocatori. Ma anche e forse soprattutto la ricerca di una direzione unica, piuttosto che ostinata e contraria. Perché Mourinho ha creato un corpo unico con la tifoseria, ma ha diviso in qualunque altro ambito. Adesso, la Roma vuole voltare pagina seguendo una strada diversa. Seguendo, soprattutto, un vento che soffia ancora.
Getty ImagesDaniele De Rossi ringrazia i tifosi dopo la vittoria col Verona