_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Colpaccio del Genoa all'Olimpico, sponda biancoceleste: la banda Gilardino riscatta l'amaro debutto contro la Fiorentina e getta nello sconforto Maurizio Sarri, ancora a quota zero e atteso dal Napoli nel terzo turno del torneo.
E' il primo centro in Serie A di Mario Retegui, che dimostra una volta di più di avere istinto da bomber, a esaltare la matricola ligure, meritatamente in vantaggio al 16' dopo le chance occorse prima allo stesso Retegui (sempre con una capocciata bloccata a terra da Provedel) e poi a Vasquez (tiro - cross respinto dal legno): è ferale il tap - in che ribadisce in gol la conclusione di Frendrup, imbeccato dall'ennesima galoppata di Gudmunsson. La reazione non manca, con Kamada che manca il pari causa deviazione di Bani e un paio di episodi dubbi non reputati degni di massima punizione, i contatti Dragusin-Immobile e Bani-Zaccagni.
Al rientro dagli spogliatoi c'è un assedio ordinato da parte della Lazio: Luis Alberto scalda i guantoni di Martinez, poi Immobile spreca l'occasione più ghiotta, che la traversa rigetta dopo l'errore di Dragusin; l'agonismo non cresce però, perciò gli ingressi in campo dei vari Isaksen, Pellegrini, Vecino e Castellanos non creano grattacapi eccessivi ai rossoblu, se non con quest'ultimo. Per il Genoa c'è una buona iniziativa di Ekuban, che va vicino al raddoppio.
Questo il tabellino:
Lazio-Genoa 0-1 (0-1)
Marcatore: 16' Retegui (G)
Lazio (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic (Dal 67' Pellegrini); Kamada (Dal 67' Vecino), Cataldi (Dal 79' Castellanos), Luis Alberto; Felipe Anderson (Dal 67' Isaksen), Immobile, Zaccagni. Allenatore: Sarri.
Genoa (4-3-2-1): Martinez; Sabelli (Dal 85' Martin), Bani, Dragusin, Vasquez; Strootman (Dal 70' Thorsby), Badelj, Frendrup; Malinovskyi (Dal 70' Hefti), Gudmunsson (Dal 94' Jagiello); Retegui (Dal 70' Ekuban). Allenatore: Gilardino.
Arbitro: Sig. Marinelli.
Ammoniti: Cataldi (L) Frendrup (G) Malinovskyi (G) Pellegrini (L) Zaccagni (L) Immobile (L).
Getty ImagesPrimo centro in Serie A per l\'ex Boca