_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il Napoli e Victor Osimhen "volano", letteralmente, a Monza. La squadra di Calzona ribalta i brianzoli di Raffaele Palladino grazie a un inizio di secondo tempo da urlo: dopo il momentaneo vantaggio dei padroni di casa firmato Djuric, ci ha pensato il solito attaccante nigeriano a ristabilire l'equilibrio in apertura di ripresa andando a prendere in cielo il cross Anguissa e "mangiando in testa" al malcapitato Izzo prima della frustata alle spalle di Di Gregorio e l'atterraggio di faccia sul terreno di gioco dell'U-Power Stadium. Per l'ex Lilla si tratta del 14° centro stagionale, il 12° in campionato in appena 19 presenze. Un gol che ha dato il via alla rimonta partenopea completata dalle perle di Politano e Zielinski e dal tap-in di Raspadori a vanificare il momentaneo 4-2 di Colpani, anche lui autore di una marcatura di pregevole fattura.
Come detto, Osimhen è "volato in cielo" per raccogliere l'assist di Anguissa raggiungendo i 223 centimetri. Immediatamente l'immagine di lui che sovrasta Izzo è diventata virale sui social e in molti hanno paragonato il gesto tecnico a quello di Cristiano Ronaldo a Marassi contro la Sampdoria. Victor, però, non è la prima volta che si spinge così in alto: il 5 febbraio, nella trasferta del Picco contro lo Spezia, il nigeriano fece addirittura meglio raggiungendo i 258 cm (il record assoluto, comunque, appartiene a CR7: saltò fino a 293 cm il 13 febbraio 2013 nella sfida di Champions League tra Real Madrid e Manchester United). Numeri da capogiro, come i suoi da quando è in Italia: soltanto Harry Kane ha segnato più di Osimhen nei top cinque campionati europei.
Getty ImagesOsimhen segna di testa contro il Monza