QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Monza, fenomeno Colpani: le cose che non sapevi del ragazzo d'oro

10 OTTOBRE
CALCIO/SERIE A

Cresciuto nelle giovanili dell’Atalanta, El Flaco è esploso in Brianza con Palladino e sta incantando la Serie A a suon di gol, giocate e numeri da vero 10.

SPORT TODAY

Andrea Colpani sta facendo la fortuna del Monza e dei fantallenatori che hanno deciso di puntare su di lui durante l’asta. Il bresciano classe ’99, infatti, ha già pareggiato il bottino dello scorso campionato, siglando quattro gol in otto partite (doppietta all’Empoli e reti a Lecce e Salernitana). 

Cresce all’Atalanta ma esplode al Monza

Finito nell’orbita della Nazionale - ha partecipato a uno stage con Mancini - e di alcuni top club come Inter, Milan e Juve, cresce a Zingonia nelle giovanili dell’Atalanta, ma non riesce a esplodere a Bergamo e viene ceduto per 9 milioni di euro al Monza. In Brianza l’exploit grazie anche all’intuizione di Palladino che avanza il suo raggio d’azione facendolo diventare un vero e proprio 10, uno di quelli che mancano ormai da troppo tempo nella nostra Serie A. Soprannominato El Flaco per via della corporatura esile, col passare del tempo fa di quei 184 cm la propria forza. 

Tutti pazzi per Colpani

Tecnico, abile nell’inserimento e veloce nel pensiero, Colpani fa gola a molti: in primis all’Inter, che ammaliata dalla sua capacità di saltare l’uomo, fondamentale che scarseggia nella rosa di Simone Inzaghi, può contare sull’amicizia fraterna instaurata con Bastoni ai tempi della Dea; e poi anche a Milan e Juve (uno come lui si inserirebbe perfettamente nel progetto di ringiovanimento della rosa intrapreso dai bianconeri). Tutti i riflettori sono puntati su di lui e ne è consapevole: «Questo anno per me è importantissimo, voglio trovare continuità e far vedere le mie qualità», ha detto recentemente. Palladino chiede invece meno pressioni: «Va lasciato lavorare tranquillo. Se ne sta parlando anche troppo, deve continuare perché può ancora migliorare». Ad esempio sulla pericolosità negli inserimenti: crea 0.20 expected goals a partita, un numero piuttosto basso per un giocatore così offensivo. Secondo Fbref, tra l'altro, è ancora poco presente in area: negli ultimi 16 metri tocca il pallone solo 3.68 volte a partita. Di certo, però, sentiremo ancora parlare di Andrea Colpani.  

 

Italian, News, Serie A, Monza, soccer, Serie A (Italy)

Getty ImagesColpani, Monza

NOTIZIE CORRELATE