QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Monza, Colpani non si ferma più: dove può giocare in Nazionale

12 NOVEMBRE
CALCIO/SERIE A

Il "Flaco" è il nuovo volto emergente della Serie A: numeri da record, ma per Spalletti sarà dura trovargli una casa

SPORT TODAY

Fate largo a Colpani. Altro giro, altro regalo per il numero 10 del Monza che contro il Torino si è regalato l'ennesima gioia stagionale, preservando l'imbattibilità casalinga dei suoi in campionato e festeggiando al meglio la sua prima convocazione in Nazionale. Una stagione finora da record per il "Flaco", che ha già messo in chiaro le cose per tutti: il suo obiettivo in azzurro non sarà certo quello di fare la comparsa. A Spalletti il gravoso compito di trovargli una collocazione tattica, anche se per caratteristiche non sarà affatto semplice.

Colpani, numeri da capogiro. Ma in questa Italia collocarlo è difficile

Andrea Colpani contro il Torino si è preso tutto, diventando il capocannoniere della Serie A tra i giocatori italiani con sei reti all'attivo: numeri che, traslati sui cinque principali campionati europei, tra i centrocampisti lo mettono dietro solo al mostruoso Belligham. Peraltro, le 10 reti in due stagioni di Colpani lo rendono il primo giocatore italiano nato dal 1999 in avanti ad aver toccato la doppia cifra negli ultimi due anni nella massima serie. Una spinta offensiva che farebbe molto comodo all'Italia, da tempo a caccia di certezze nel reparto offensivo vista soprattutto la penuria di centravanti. 

Spalletti deve cercare gol un po' ovunque e in questo senso le caratteristiche del Flaco capitano a fagiolo: etero col pallone tra i piedi, leggero nella corsa e fenomenale soprattutto nella lettura degli spazi in verticale. I problemi di adattamento, tuttavia, non mancano: Colpani in un 4-3-3 Spallettiano potrebbe al massimo calarsi nella parte della mezzala, dovendo peraltro sacrificare qualcosa in termini di propulsione offensiva per pensare alla fase di copertura. Ben diverso se dovesse puntare su di lui come trequartista in un 4-2-3-1, sottoposta come abituato nel suo Monza. Comunque vada, sarà una sfida stimolante provare a sfruttarne a pieno le qualità: con un gioiello così ci si può davvero divertire.

Andrea Colpani

Getty ImagesAndrea Colpani esulta dopo il gol al Torino

NOTIZIE CORRELATE