_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Si chiude in maniera ingloriosa, dal punto di vista dei risultati, il torneo della Samp: con quattro giornate di anticipo, è Serie B.
Al di là delle 23 sconfitte (la penultima è a +7), dei 20 gol fatti (peggiore attacco) e dei 61 subiti (peggiore difesa), sono i condizionamenti esterni ad aver lastricato di incertezze e tensione un'annata già difficile sul piano sportivo, e nelle ultime settimane i ragazzi di Stankovic hanno mollato, quella della Dacia è la terza caduta di fila, firmata dal 'taglio' di Pereyra e dal colpo di testa firmato Masina; ai doriani non resta che provare ad imitare i cugini rossoblu, che hanno saputo mantenere l'apporto della tifoseria e vincere al primo tentativo la serie cadetta.
Dopo una serie di dieci partite senza sconfitte, i cui fiori all'occhiello sono i pari contro Milan, Inter e Napoli, scivola la Salernitana: seconda vittoria in quattro giorni al Castellani per Paolo Zanetti, rincuorato dall'ennesimo guizzo di Cambiaghi e dal tap-in a porta vuota di Caputo: serve agli archivi la rete nel finale di Piatek, ma i campani mantengono otto lunghezze di vantaggio sullo Spezia terz'ultimo.
Questi i tabellini:
Empoli-Salernitana 2-1 (1-0)
Marcatori: 37’ Cambiaghi (E) 18’ st Caputo (E) 41’ st Piatek (S).
Empoli (4-3-1-2): Vicario; Ebuehi (42’ st Stojanovic), Luperto, Walukiewicz, Parisi; Henderson (15’ st Akpa Akpro), Grassi, Marin; Baldanzi (33’ st Bandinelli); Caputo (42’ st Destro), Cambiaghi (33’ st Pjaca). Allenatore: Zanetti.
Salernitana (3-4-2-1): Ochoa; Bronn, Lovato, Pirola (1’ st Kastanos); Sambia (1’st Daniliuc), Coulibaly (22’ st Bohinen), Vilhena (42’ st Nicolussi Caviglia), Mazzocchi; Maggiore (1’ st Piatek), Botheim; Dia. Allenatore: Paulo Sousa.
Arbitro: Sig. Volpi di Arezzo
Ammoniti: Lovato, Bronn (S), Baldanzi, Destro (E).
Udinese-Sampdoria 2-0 (2-0)
Marcatori: 8' Pereyra (U) 34' Masina (U).
Udinese (3-5-2): Silvestri; Becao, Bijol, Masina; Ebosele (77' Perez), Pereyra (83' Pafundi), Walace, Lovric (62' Arslan), Zeegelaar (77' Udogie); Thauvin (62' Samardzic), Nestorovski. Allenatore: Sottil.
Sampdoria (3-4-1-2): Ravaglia; Gunter, Nuytinck, Murru; Zanoli, Winks (87' Ilkhan), Rincon (87' Paoletti), Augello; Djuricic (87' Cuisance); Quagliarella (82' Jesé), Gabbiadini (87' Lammers). Allenatore: Stankovic.
Arbitro: Sig. Baroni.
Ammoniti: Winks (S) Becao (U) Augello (S).
Nel prossimo turno si giocheranno Fiorentina-Udinese, Sampdoria-Empoli, Salernitana-Atalanta.
Getty ImagesBlucerchiati tra i cadetti