_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Antonio Conte e la Juventus, una storia diversa da tutte le altre. Nonostante un addio al vetriolo specialmente a causa del rapporto con l'ormai ex presidente Andrea Agnelli, l'ex tecnico attualmente fermo dopo la sua esperienza al Tottenham ha sempre strizzato indirettamente l'occhiolino al club bianconero. Peraltro, il suo rifiuto a sposare in corsa il progetto Napoli al posto di Rudi Garcia è stato forse in parte anche volto proprio ad aspettare una chiamata da parte della Vecchia Signora, qualora dovesse arrivare una clamorosa interruzione del rapporto con Massimiliano Allegri.
Conte non scorda la Juventus e apre a un possibile ritorno
L'ex allenatore di Juventus e Inter ha parlato di un suo possibile ritorno alla Vecchia Signora presso l'UniSalento dove ha ricevuto il premio Sport, Soft, Skill: «I matrimoni si fanno sempre in due, puoi sempre sognare e sperare di sposarti un’altra volta. L’importante è che ci sia condivisione di pensiero. In questo momento mi sto godendo il tempo libero che ho, continuo a studiare e guardarmi intorno per ampliare le mie conoscenze».
Conte è poi tornato a spiegare quali stimoli gli servono per accettare nuovamente una panchina: «Dovesse capitare qualcosa di importante, che mi dà le emozioni di cui ho bisogno, certamente tornerò a lavorare. Ero un calciatore bravo, mi do un 8, e lo sono diventato grazie al lavoro, alla perseveranza e alla resilienza, alla voglia di migliorarmi sempre. Ero bravo ma non euro un fuoriclasse, perché la mia prestazione era di corsa, sacrificio, sudore. Da allenatore, invece, mi riconosco quel talento che non avevo da calciatore». La sensazione è che la prossima estate possa essere quella buona Getty ImagesAntonio Conte saluta i tifosi della Juventus