La Juventus di Allegri si appresta ad affrontare il Sassuolo 115 giorni dopo la grande disfatta. A Reggio Emilia i neroverdi si imponevano 4-2 e in casa bianconera si rivedevano i fantasmi delle passate stagioni. Da quel momento in poi, però, la Vecchia Signora non ha più sbagliato. I numeri raccontano di 11 vittorie e 3 pareggi dopo quella sera, il miglior andamento in Serie A (3 punti in più conquistati rispetto all’Inter nello stesso periodo). Solo Real Madrid e Bayer Leverkusen in Europa hanno fatto meglio. I Blancos e la squadra di Xabi Alonso sono infatti le uniche ancora imbattute nei top 5 campionati europei.
Oggi la Juve cercherà il dodicesimo successo per mettere pressione all’Inter tentando il sorpasso contro il Lecce mentre i nerazzurri giocheranno in Supercoppa. Rispetto alle ultime due stagioni il cambio di marcia è impressionante: la Signora ha 8 punti in più del 2022-23 e addirittura 12 in più rispetto al 2021-22. Ora arrivano 3 occasioni (Sassuolo, Lecce ed Empoli) da sfruttare per presentarsi allo scontro diretto di San Siro (4 febbraio) davanti alla squadra di Inzaghi, che arriverà con una partita in meno. Per il Sassuolo Max Allegri ha recuperato anche Federico Chiesa, che però dovrebbe partire dalla panchina. Così come Arek Milik, reduce dalla tripletta in Coppa Italia: davanti è favorita la coppia Vlahovic-Yildiz come nell’ultimo match di campionato contro la Salernitana. A centrocampo invece Rabiot ha recuperato e dovrebbe partire all’inizio.
Getty ImagesAllegri