QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Il Milan vuole evitare un'altra "fatal Verona"

6 MAGGIO
CALCIO/SERIE A

Rossoneri obbligati a vincere in una trasferta storicamente difficile

SPORT TODAY

Gli highlights della partita di andata

Uno scudetto perso all'ultima giornata (1973) e uno alla penultima (1990): entrare al Bentegodi per il Milan è sempre qualcosa di poco esaltante. Certo la cabala, i ricordi e i fatti storici, contano fino ad un certo punto, ma il Milan non può permettersi errori contro un Verona che sta disputando, tra l'altro, un ottimo campionato.

Verona-Milan, come arrivano le due squadre

Scaligeri in salute: nelle ultime cinque partite disputate infatti, gli uomini di Tudor hanno trovato tre vittorie, un pareggio e una sconfitta. Dieci punti collezionati su quindici disponibili sono un buon bottino che la dicono lunga sullo stato di forma dei padroni di casa, che comunque hanno ancora l'obiettivo di rimanere nella parte sinistra della classifica. Il Milan invece deve vincere se vuole mantenere la vetta della classifica e tenere a distanza i cugini nerazzurri. Le tre vittorie consecutive nelle ultime tre giornate hanno regalato molte certezze in chiave scudetto, anche se, i nove punti ancora a disposizione per entrambe le squadre, potrebbero cambiare rapidamente gli scenari.

Verona-Milan, cosa dicono le statistiche

Questo sarà l’incontro numero 60 in Serie A tra Verona e Milan: nei 59 precedenti 10 vittorie dei veneti (l’ultima datata 17 dicembre 2017, 3-0), 21 pareggi e 28 successi rossoneri, tra cui quattro nelle ultime sei sfide in ordine di tempo (2N). Nell’era dei tre punti a vittoria, solo una volta il Milan è riuscito a battere il Verona sia all’andata che al ritorno di uno stesso campionato di Serie A: nel 2001/02, due vittorie del Diavolo per 2-1. Il Milan ha vinto le ultime due trasferte contro il Verona in Serie A e nella sua storia non ha mai ottenuto tre successi di fila in casa dei veneti nel massimo campionato. Il Verona – successo a Cagliari nell’ultima giornata - non vince due gare di fila in Serie A da gennaio e nelle ultime 13 partite di campionato non ha mai ripetuto due volte di fila lo stesso risultato. Solo il Liverpool (che non perde in Premier League da dicembre), ha una striscia di imbattibilità aperta più lunga del Milan nei maggiori cinque campionati europei: 13 gare senza perdere per i rossoneri in Serie A, con otto vittorie e cinque pareggi.  L’ultima volta che il Milan aveva conquistato almeno 77 punti dopo 35 gare stagionali di Serie A risaliva al 2010/11, anno dell’ultimo Scudetto vinto (con Allegri in panchina); nelle ultime 15 stagioni, i rossoneri non hanno mai toccato la soglia degli 80 punti dopo 36 gare giocate in campionato. 

Verona-Milan, le formazioni

Pochissimi dubbi per mister Tudor che torna in panchina dopo aver scontato il turno di squalifica. Pioli invece ritrova Florenzi che può essere di nuovo convocato.

Nella gara di andata a San Siro, vittoria per 3-2 del Milan in rimonta. Uno-due scaligero nel primo tempo, firmato Caprari-Barak, poi la remuntada rossonera con Giroud e Kessie che pareggiano i conti, prima dell'autogol di Gunter che regala i tre punti al Milan.

Rafael Leao, Stefano Pioli

getty imagesRafael Leao, Stefano Pioli

NOTIZIE CORRELATE