_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });In estate il Frosinone si è divertito in sede di mercato, creando una squadra con basi solide composte dall'esperienza dei più vecchi e la sfrontatezza dei giovani emergenti. Il direttore sportivo Angelozzi, coadiuvato da un'attenta squadra scout, ha saputo sfruttare le occasioni che la sessione estiva gli ha posto sotto gli occhi. Tra le tante intuizioni, in cui si alternano i nomi di Soulé e Barrenenchea, nell'ultima giornata di campionato ha fatto parlare di sé, dopo il gol all'Empoli, anche Arijon Ibrahimovic. Esterno classe 2005, omonimo della leggenda svedese, trasferitosi in Ciociaria dal Bayern Monaco.
Il suo profilo è stato scoperto dalla dirigenza ciociara grazie uno dei collaboratori che, per mezzo di un 'We Transfer' ha inviato al d.s. alcune immagini del giovane talento. Un'osservazione nata girando i campi di terza serie tedesca e osservando, in realtà, un altro prodotto bavarese, ovvero quello di Cuni, protagonista anche del Mondiale U-20 in cui i ciociari erano gli unici dirigenti presenti della Serie B. Proprio nel corso dello studio del centravanti, l'occhio è caduto sul giovanissimo Arijon. Le qualità del baby 'Ibra' sono subito parse evidenti e nuovi approfondimenti hanno spinto il Frosinone a sfruttare l'ottimo rapporto con il club tedesco e riuscire rapidamente a trovare un accordo più che soddisfacente. In estate, infatti, Ibrahimovic si è traferito nel Lazio mediante la formula del prestito con diritto di riscatto fissato a 3,5 milioni di euro. Una cifra irrisoria, alla quale però il Bayern ha voluto aggiungere la possibilità di riacquistare il giocatore nel 2024 con un controriscatto di11 milioni o nel 2025 per 14. Un affare per assicurarsi il giovane diciassettenne che oggi sta ripagando l'ottimo lavoro di scouting.
Getty ImagesL\'esultanza di Ibrahimovic contro l\'Empoli