_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Quasi diciassette mesi dopo, riecco Josè Callejon . Lo spagnolo va in gol contro la Sampdoria , trovando la prima gioia con la maglia della Fiorentina e interrompendo un lunghissimo digiuno.
Callejon, infatti, non trovava la via della porta addirittura dall' estate del 2020 : con esattezza dal 5 luglio di quell'anno, quando l'iberico vestiva ancora la maglia del Napoli . Il match in questione, è quello con la Roma post-lockdown terminato 2-1 per gli azzurri.
Al termine di quella stagione Callejon ha salutato Napoli dopo 7 annate, trasferendosi da svincolato alla Fiorentina: in viola zero goal in A e uno solo in Coppa Italia, il 28 ottobre 2020, contro il Padova .
Ora il timbro rifilato alla Samp, col suo marchio di fabbrica preferito: il taglio sul secondo palo, che in un colpo solo infrange un duplice tabù. Josè is back.
Getty ImagesJosé Maria Callejon