_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Era difficile prevedere alla vigilia una partita del genere. La Roma di José Mourinho distrugge la Lazio di Maurizio Sarri nel Derby della Capitale. I biancocelesti soccombono sotto i colpi di Tammy Abraham (doppietta) e di Lorenzo Pellegrini (una punizione magnifica dalla destra). Lazio che esce molto ridimensionata da questa sconfitta, con una solidità difensiva che non esiste e un attacco che, tolto Immobile oggi poco efficace, non riesce a essere incisivo. 3-0 che non ammette repliche e mostra una Roma in salute dopo il passaggio del turno in Conference League e una Lazio fuori da tutto che ora dovrà interrogarsi sul futuro.
Roma-Lazio, le formazioni iniziali:
LAZIO (4-3-3): Strakosha; Hysaj, Luiz Felipe, Acerbi, Marusic; Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Pedro.
A disp.: Reina, Adamonis, Patric, Lazzari, Kamenovic, Akpa Akpro, André Anderson, Cataldi, Basic, Romero, Raul Moro, Cabral. All.: Sarri.
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibañez; Karsdorp, Oliveira, Cristante, Zalewski; Pellegrini, Mkhitaryan; Abraham.
A disp.: Fuzato, Kumbulla, Maitland-Niles, Diawara, Afena-Gyan, El Shaarawy, Zaniolo, Veretout, Bove, Viña, Keramitsis, Carles Pérez, Shomurodov. All.: Mourinho.
Roma-Lazio, la cronaca in breve
Inizio shock per la Lazio, che all'Olimpico va sotto dopo appena due minuti: calcio d'angolo meraviglioso di Lorenzo Pellegrini, che tenta il gol direttamente dalla bandierina. Il pallone sbatte sulla traversa e finisce addosso a Tammy Abraham, che a due centimetri dalla porta deve solo rimanere immobile. 1-0 Roma.
I ritmi sono altissimi nella prima parte di gara, ma la Roma fa la partita e la Lazio non riesce a imbastire un gioco fluido.
I giallorossi, spinti dal pubblico, trovano anche il raddoppio sempre con Tammy Abraham che firma la sua personale doppietta. Mkhitaryan per Karsdorp, che dalla destra mette in mezzo per l'inglese che con un'ottima coordinazione batte Strakosha.
Dopo di che è un assolo Roma, che ci prova ancora con Zalewski (apre l'interno ma viene parato) e poi ancora con Mkhitaryan che sbatte anche sulla traversa.
La Lazio sprofonda al 40', quando una magia su punizione di Lorenzo Pellegrini buca ancora Strakosha per il 3-0 giallorosso. La curva inizia con gli "olè", prontamente zittita da Mourinho che da capopopolo impone la sua autorità sui tifosi.
I ritmi rimangono molto alti anche nella ripresa ma la Roma è in controllo, e anzi crea ancora altre occasioni da gol sempre con Tammy Abraham. Lungo lancio di Cristante da 40 metri, stop perfetto dell'ex Chelsea che colpisce a lato sull'uscita di Strakosha.
Con questa vittoria la Roma raggiunge quota 51 punti in campionato superando proprio la Lazio, ferma a quota 49.
Getty ImagesRoma-Lazio