_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });La Lazio vince ancora. Sono sei in fila per la squadra di Simone Inzaghi, che vince anche contro il Cagliari. Successo sofferto, maturato soltanto grazie a un goal del solito Ciro Immobile, ispirato da una grande giocata di Milinkovic-Savic. 1-0, basta e avanza: è aggancio alla Roma al quarto posto, a 40 punti.
Il primo tempo è bloccato, per merito del Cagliari. La difesa a tre varata da Di Francesco, nella quale trova spazio Rugani all'esordio, neutralizza gli attacchi dei padroni di casa. Anche perché la precisione è poca e oltre a una conclusione di Immobile la Lazio produce poco. Correa, che fa coppia con la Scarpa d'Oro 2020, prova qualche spunto.
I sardi reggono, ma non incidono. Il tridente composto da Pavoletti, Joao Pedro e Nainggolan viene chiamato a un lavoro di fatica e contenimento. Soprattutto quando nel secondo tempo esce Lykogiannis e Lazzari a destra prova a creare. L'intuizione vincente arriva all'ora di gioco, quando Immobile raccoglie una sponda di Milinkovic-Savic e sblocca.
Inzaghi sceglie la fisicità di Muriqi e Akpa-Akpro per mantenere il risultato e respingere gli assalti del Cagliari, che nel finale se la gioca anche con Simeone, Cerri e Pereiro a trazione iper offensiva. Reina ha il suo da fare: una smanacciata, una parata a terra su Nandez e una presa facile su Simeone. Bastano per tenere la porta inviolata. E siglare il successo. Il sesto di fila.
IL TABELLINO E LE PAGELLE
LAZIO-CAGLIARI 1-0
Marcatori: 61' Immobile (L)
LAZIO (3-5-2): Reina 6; Musacchio 5.5 (82' Parolo s.v.), Acerbi 6, Radu 6.5; Lazzari 6.5 (64' Lulic), Milinkovic-Savic 7, Leiva 7 (82' Escalante s.v.), Luis Alberto 6 (65' Akpa-Akpro 6), Marusic 5.5; Correa 6 (74' Muriqi 6), Immobile 7.
CAGLIARI (3-4-2-1): Cragno 6; Godin 6, Walukiewicz 5.5, Rugani 5.5; Zappa 6 (76' Simeone 6), Nandez 6, Marin 5.5, Lykogiannis 6 (52' Tripaldelli 5); Nainggolan 5.5 (84' Pereiro s.v.), Joao Pedro 5.5; Pavoletti 5.5 (84' Cerri s.v.).
Arbitro: Irrati
Ammoniti: Correa, Parolo (L); Joao Pedro (C).
Espulsi: -
Getty ImagesCiro Immobile Lazio 2020-2021