_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Gli highlights della gara di andata
Obiettivi un po' difficili da centrare per Cagliari e Inter, ma tutto, fino a quando la matematica non lo decreterà, è ancora possibile. La squadra di Agostini dovrebbe vincere per rimanere nel gruppo di chi spera. L'Inter gioca già sapendo cosa ha fatto il Milan: arma a doppio taglio che può aiutare in caso di stop dei rossoneri, oppure aggiungere stress in caso di vittoria contro l'Atalanta.
Cagliari-Inter, come arrivano le due squadre
Padroni di casa appesi ad un sottile filo pronto a spezzarsi, ma anche a rinsaldarsi. Tutto dipende dagli ultimi 180 minuti di gioco in cui la squadra di Agostini proverà a dare il massimo per evitare di cadere in serie B. Il Cagliari viene da un pareggio molto prezioso colto a tempo scaduto e in pieno recupero a Salerno: il gol di Altare sta infatti facendo la differenza tra la vita e la morte per i sardi. L'Inter può solo vincere e sperare in un passo falso del Milan. Il ko contro il Bologna nella famosa partita di recupero ha sovvertito i pronostici e adesso per l'Inter serve un mezzo miracolo per tornare in vetta.
Cagliari-Inter, cosa dicono le statistiche
L’Inter ha vinto otto delle ultime 10 gare di campionato contro il Cagliari (1N, 1P) e nelle due più recenti ha tenuto la porta inviolata. L’Inter è la squadra contro cui il Cagliari ha pareggiato più incontri casalinghi in Serie A: 18, anche se solo due volte negli ultimi 13 appuntamenti domestici contro questa avversaria (otto successi nerazzurri e tre rossoblù completano il parziale). Il Cagliari è rimasto imbattuto negli unici due precedenti contro l’Inter in Serie A giocati dalla 37ª giornata in avanti: pareggio per 2-2 il 14 maggio 2006 con Nedo Sonetti in panchina e successo per 2-1 il 24 maggio 2009 sotto la gestione di Massimiliano Allegri. Nelle ultime sette partite di campionato l’Inter ha ottenuto ben sei vittorie (1P); tuttavia, i nerazzurri hanno ottenuto solo sette successi nelle 13 precedenti partite di Serie A che hanno giocato immediatamente dopo un turno di Coppa, a fronte di cinque pareggi e una sconfitta. Il Cagliari ha vinto solo tre gare casalinghe in questo campionato: in tutta la sua storia in Serie A, solo una volta ha chiuso il torneo con appena tre successi, nel 1999/2000 (3V, 7N, 7P).
Cagliari-Inter, le formazioni
Agostini non recupera Nandez e perde per squalifica il secondo portiere Radunovic. Inzaghi potrebbe pensare alla coppia gol formata dal duo Correa-Lautaro
A San Siro, nella gara di andata, poker nerazzurro. Doppietta di Lautaro, gol di Sanchez e di Calhanoglu.
getty imagesMarcelo Brozovic Keita Balde