_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })(); (function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });
Nell'era dei tre punti per vittoria, mai il Milan era partito così bene. Otto vittorie su dieci partite, miglior differenza reti (+14) insieme al Napoli, seconda miglior difesa e terzomiglior attacco del torneo. L'escalation dei rossoneri, dopo l'exploit post Covid della scorsa estate, prosegue a ritmo serrato. Ieri sera, nel posticipo domenicale, altro esame superato a Marassi contro la Sampdoria.
Il margine di vantaggio rimane di cinque punti sulla prima inseguitrice, l’Inter, e sei su Juventus e Napoli: vero che siamo soltanto ad un quarto di campionato, ma il Milan A Marassi, con la seconda formazione iniziale più giovane di questo campionato (23 anni e 144 giorni di media), ha ottenuto l’ottava vittoria su dieci giornate: 26 punti che rappresentano la miglior partenza nella loro storia, nell’era dei tre punti. Il successo di ieri sera è stata la settima vittoria consecutiva in trasferta, a due passi dal record di nove stabilito nel 1993, con Fabio Capello in panchina.
I rossoneri non avranno il miglior attacco del campionato (che spetta ai cugini neroazzurri), ma gli uomini di Pioli con il 2-1 rifilato ai blucerchiati sono andati in gol per la trentesima volta consecutiva in serie a. Sono invece soltanto 9 le reti subite dalla difesa rossonera.
Di chi il merito? Facile rispondere Ibrahimovic, ancor di più Pioli. Se entrambi sono sicuramente due pedine fondamentali dentro e fuori dal campo, non bisogna dimenticarsi della grandissima crescita di Franck Kessie, vero e proprio portafortuna dei rossoneri. Nelle 17 partite in cui ha segnato, la squadra di Pioli ha ottenuto 15 vittorie e 2 pareggi...
Grandi numeri per grandi sogni, il Milan se sarà capace di mantenere questi ritmi, potrà continuare ad ambire allo scudetto.

Getty ImagesMilan\'s Franck Kessie