_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il Mondiale in Qatar, giocato tra novembre e dicembre in mezzo alla stagione, ha aumentato gli infortuni dei calciatori nei cinque principali campionati d'Europa. Lo ha rivelato il gruppo assicurativo Howden pubblicando il suo European Football Injury Index per la stagione 2022-23 e studiando gli effetti della congestione dei calendari calcistici sul benessere dei giocatori. L'indisponibilità media per infortunio, a calciatore, era di 11,35 giorni a ottobre 2022, il mese prima del Mondiale, mentre a gennaio 2023 è incredibilmente salita a 19,41 giorni. I problemi fisici sono aumentati in generale ma la crescita maggiore è stata registrata dagli infortuni alla caviglia (170% in più), al polpaccio (200%) e al bicipite femorale (130%).
«Abbiamo visto chiaramente che l'organizzazione di una Coppa del Mondo durante l'inverno europeo ha portato i giocatori a dover affrontare otto giorni in più in infermeria nella seconda metà della stagione, rispetto alla prima. L'impatto è stato consistente in tutti i campionati nazionali, come la Premier League inglese e la Bundesliga tedesca. Ci auguriamo che la nostra ricerca e analisi fornisca ai club più importanti d'Europa ulteriori spunti di riflessione per continuare a discutere con gli organi di governo del calcio per un alleggerimento dei calendari nazionali e internazionali» sono le parole di James Burrows, responsabile di Howden, riportate dalla Reuters. Lo studio ha mostrato inoltre che la Premier League e la Bundesliga, che avevano rispettivamente il 23,6% e il 14,8% di giocatori impegnati nella Coppa del Mondo, sono state le divisioni più colpite dagli infortuni post mondiale.
Getty Imagesvinicius, infortunio, real madrid