_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Sei gol, due ribaltoni e una rete in piena 'zona Cesarini'. Genoa-Parma, big match della 4ª giornata di Serie B, si può riassumere così.
Nel primo tempo i padroni di casa passano in vantaggio al minuto numero 16 grazie a Frendrup. Gudmundsson 'scappa via' sulla corsia di sinistra, serve Jagiello che centra la traversa e sulla palla arriva Frendrup che di sinistro non sbaglia. A questo punto arriva la reazione degli emiliani che in 16' ribaltano la situazione. Il pareggio lo realizza, al 21', Inglese che di testa devia una conclusione di Mihaila e beffa Martinez. Il vantaggio del Parma arriva al 37': Mihaila prova dalla distanza, Dragusin devia la conclusione e spiazza il portiere ligure. Il primo tempo, però, non ha ancora finito di regalare emozioni e così al minuto numero 42 arriva il pareggio dei padroni di casa: Traversone di Pajac, Chichizola smanaccia corto, Hefti con il destro non perdona. Il vantaggio del Genoa arriva in apertura della seconda frazione su calcio di rigore: al 51' Coda non perdona e spiazza Chichizola. A questo punto il match scende di intensità, ci sono due buone occasioni per Dragusin e Coda ma entrambi erano in fuorigioco. Quando la partita sembrava ormai indirizzata sui binari rossoblu, ecco il 3-3 del Parma. È il minuto numero 89. Calcio d'angolo: la palla arriva sul secondo palo, Estevez calcia al volo e batte Martinez.
Il Genoa sale a 8 punti (uno in meno del terzetto di testa composto da Reggina, Brescia e Frosinone) mentre il Parma aggancia il Bari a 6.
Getty ImagesGenoa-Benevento