QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Coppa d’Africa, Ronwen Williams e il suo smartphone decisivo per i calci di rigore

5 FEBBRAIO
CALCIO/COPPA D'AFRICA

L'estremo difensore dei Bafana Bafana ha neutralizzato quattro penalty su cinque contro Capo Verde facendo segnare un nuovo record

SPORT TODAY

Con quattro rigori parati su cinque nei quarti di finale di Coppa d'Africa contro Capo Verde, Ronwen Williams, 32enne portiere del Sud Africa, è entrato nella storia dalla porta principale stabilendo il record di penalty neutralizzati durante le principali competizioni come gli Europei e la Coppa del Mondo.

Williams, il segreto per parare i rigori

Capitano dei Bafana Bafana, ha già tenuto la porta inviolata in quattro partite su cinque fin qui nel torneo. Dopo il ko all'esordio contro Mali (2-0), ha chiuso la saracinesca a Namibia, Tunisia, Marocco e Capo Verde appunto. Nella lotteria dagli 11 metri, solo Bryan Teixeira è riuscito a batterlo. Al termine dell'incontro Williams ha rivelato: «Innanzitutto, un grande ringraziamento va agli analisti del nostro team. Hanno guardato tutti i video dei giocatori e non è sempre facile perché giocano in tutto il mondo. Poi me li mandano e ho il telefono pieno di penalty. Poi li studio. Quindi hanno reso più semplice il 50% del mio lavoro. Diventa più facile perché ho un'idea di dove andranno a calciare».

Williams, il portiere che fa sognare il Sud Africa

A dire il vero Williams è sempre stato un pararigori. Numero uno indiscusso del Paese, non è mai andato a giocare all'estero, anche se alcuni gli prevedevano un futuro più brillante. «Lo avevo alla SuperSport - spiega Gavin Hunt, quattro volte nominato allenatore dell'anno in Sud Africa e che lo fece esordire da titolare nel 2011 -. Cominciò con me a 19 anni ed era già un grande portiere sui rigori. Quindi quello che ha fatto non mi sorprende, ma non è solo questo. È molto esplosivo, veloce e ha anche un piede di qualità che gli permette di trovare velocemente le sue ali. Sarebbe potuto andare in club più grandi. Inoltre è un ragazzo molto simpatico, umile, tranquillo e che non ha mai avuto problemi con il club».

I problemi di crescita vissuti da bambino

Eppure in pochi avrebbero scommesso su di lui a causa di un fisico fragile che aveva costretto gli allenatori a non portarlo in Olanda per un torneo giovanile. «Non avresti mai immaginato quando ha iniziato nel club che sarebbe diventato un portiere - dice un membro di SuperSport -. A 12 anni le sue orecchie erano più grandi di lui...». Cresciuto fino ad arrivare agli attuali 184 cm, ora è diventato l'eroe della sua nazione. E non è ancora finita, perché mercoledì (7 febbraio) c'è la semifinale contro la Nigeria di Victor Osimhen.

Ronwen Williams, portiere Sud Africa

Getty ImagesRonwen Williams, portiere Sud Africa

NOTIZIE CORRELATE