_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Con quattro rigori parati su cinque nei quarti di finale di Coppa d'Africa contro Capo Verde, Ronwen Williams, 32enne portiere del Sud Africa, è entrato nella storia dalla porta principale stabilendo il record di penalty neutralizzati durante le principali competizioni come gli Europei e la Coppa del Mondo.
Capitano dei Bafana Bafana, ha già tenuto la porta inviolata in quattro partite su cinque fin qui nel torneo. Dopo il ko all'esordio contro Mali (2-0), ha chiuso la saracinesca a Namibia, Tunisia, Marocco e Capo Verde appunto. Nella lotteria dagli 11 metri, solo Bryan Teixeira è riuscito a batterlo. Al termine dell'incontro Williams ha rivelato: «Innanzitutto, un grande ringraziamento va agli analisti del nostro team. Hanno guardato tutti i video dei giocatori e non è sempre facile perché giocano in tutto il mondo. Poi me li mandano e ho il telefono pieno di penalty. Poi li studio. Quindi hanno reso più semplice il 50% del mio lavoro. Diventa più facile perché ho un'idea di dove andranno a calciare».
A dire il vero Williams è sempre stato un pararigori. Numero uno indiscusso del Paese, non è mai andato a giocare all'estero, anche se alcuni gli prevedevano un futuro più brillante. «Lo avevo alla SuperSport - spiega Gavin Hunt, quattro volte nominato allenatore dell'anno in Sud Africa e che lo fece esordire da titolare nel 2011 -. Cominciò con me a 19 anni ed era già un grande portiere sui rigori. Quindi quello che ha fatto non mi sorprende, ma non è solo questo. È molto esplosivo, veloce e ha anche un piede di qualità che gli permette di trovare velocemente le sue ali. Sarebbe potuto andare in club più grandi. Inoltre è un ragazzo molto simpatico, umile, tranquillo e che non ha mai avuto problemi con il club».
Eppure in pochi avrebbero scommesso su di lui a causa di un fisico fragile che aveva costretto gli allenatori a non portarlo in Olanda per un torneo giovanile. «Non avresti mai immaginato quando ha iniziato nel club che sarebbe diventato un portiere - dice un membro di SuperSport -. A 12 anni le sue orecchie erano più grandi di lui...». Cresciuto fino ad arrivare agli attuali 184 cm, ora è diventato l'eroe della sua nazione. E non è ancora finita, perché mercoledì (7 febbraio) c'è la semifinale contro la Nigeria di Victor Osimhen.
Getty ImagesRonwen Williams, portiere Sud Africa