_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Nel programma degli ottavi di finale della Coppa d'Africa spicca la sfida in programma alle ore 21 italiane allo Stade Laurent Pokou di San Pédro tra Marocco e Sud Africa. A guidare dalla panchina i Leoni dell'Atlante sarà di nuovo Walid Regragui che, dopo aver scontato un turno di squalifica per gli scontri avvenuti dopo la sfida contro la Repubblica Democratica del Congo, ascoltato dal CAF è stato reintegrato.
Il Marocco, che insegue una vittoria nella manifestazione dal 1976, è tra le formazioni più accreditate per il trionfo finale considerando le grandi individualità e il quarto posto ai Mondiali in Qatar. Chiusa in vetta la fase a gironi dopo aver battuto Tanzania (3-0) all'esordio e Zambia (1-0) nell'ultimo match, con in mezza l'1-1 contro la Repubblica Democratica del Congo, agli ottavi i Leoni dell'Atlante se la vedranno contro il Sud Africa, secondo nel Gruppo E. Dopo il ko al debutto contro il Mali (2-0), la selezione di Broos ha rifilato un poker alla Namibia e pareggiato 0-0 contro la Tunisia strappando così il pass per la fase a eliminazione diretta.
I favori del pronostico sono tutti dalla parte del Marocco. Di contro, il Sud Africa fin qui ha incassato solo due reti nella sconfitta all'esordio contro il Mali, entrambe arrivate nella ripresa. L'esito 1+Multigol 2-4 è quotato 2.40 su Goldbet e Better e 2.35 su Sisal Matchpoint.
MAROCCO (4-3-3): Bono; Hakimi, Aguerd, Saiss, Chibi; Ounahi, Amrabat, Amallah; Ziyech, En-Nesyri, Boufal. CT: Regragui.
SUD AFRICA (4-5-1): Williams; Mudau, Kekana, Mvala, Modiba; Morena, Mokoena, Sithole, Zwane, Tau; Makgopa. CT: Broos.
Getty ImagesHakim Ziyech, Marocco