_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il Marocco, dopo l’esordio con vittoria, pareggia con il Congo nel secondo turno di Coppa d’Africa. Ad aprire il risultato ci pensa l’ex Inter Hakimi dopo 6’, mentre al 41’ Bakambu sbaglia il rigore per il possibile 1-1. Il pareggio viene poi raggiunto dagli avversari grazie alla rete di Silas al 76’. Nell’altro match del Gruppo F Tanzania e Zambia hanno pareggiato con il punteggio finale di 1-1. Al gol di Msuva in apertura di primo tempo ha risposto Daka nei minuti finali della sfida. In serata vince il Sudafrica: netto 4-0 contro Namibia e massima incertezza nel gruppo E. La partita viene decisa nel primo tempo con il gol di Tau su rigore al 14’, la doppietta di Zwane tra il 25’ e il 40’ e la rete di Maseko al 75’.
Getty ImagesAchraf Hakimi in campo durante Croazia-Marocco in Coppa del Mondo