_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Samuel Eto’o, presidente della federazione calcistica del Camerun da settembre 2021, ha presentato le dimissioni. A comunicarlo è stata la stessa federazione dopo l’eliminazione della sua Nazionale dalla Coppa d’Africa per mano della Nigeria di Osimhen. L’ex attaccante dell’Inter e del Barcellona non ha digerito la sconfitta del suo Camerun e nella giornata di ieri ha chiesto di essere dimesso durante una riunione a Yaoundé.
Il comitato esecutivo, però, ha deciso di non accettare la sua decisione. In una nota ufficiale si legge che l’organizzazione «ha respinto le dimissioni del Presidente della Federcalcio camerunese, rinnovandogli tutta la sua fiducia affinché possa proseguire con lo stesso slancio l'opera di ricostruzione e sviluppo del calcio camerunense, dal basso ai vertici, come ha aveva previsto nel suo progetto».
Getty Images