QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Champions League: questa sera in campo PSG e Manchester City

15 SETTEMBRE
CALCIO/CHAMPIONS LEAGUE

In Belgio probabile esordio del trio delle meraviglie Messi-Mbappè-Neymar; Guardiola vuole partire subito col piede giusto

SPORT TODAY

Archiviata la giornata di ieri con il tonfo inaspettato del Manchester United di Cristiano Ronaldo in Svizzera contro lo Young Boys, la contemporanea convincente vittoria della Juventus a Molmo (3-0) e l'ottimo pareggio colto dall'Atalanta in terra spagnola contro il Villareal oggi è già tempo di guardare agli impegni di questa sera.

L'avventura del Borussia Dortmund, inizia dalla Turchia, alle 18.45, da Istanbul, contro la formazione che ha vinto l’ultima Superlig. Uno stadio caldo, un pubblico infernale davanti a quale non è mai facile giocare. Haaland e compagni ci arrivano dopo le due vittorie di fila in Bundesliga contro Hoffenheim e Bayer Leverkusen. Obiettivo non sottovalutare un Besiktas partito a razzo nel proprio campionato, con tre vittorie e un pareggio in quattro partite e la porta ancora inviolata.

Lo Sheriff Tiraspol, per la prima volta nella sua storia ha raggiunto la fase a gironi di champions league battendo i croati della Dinamo Zagabria nel playoff. Per la squadra allenata dal bielorusso Vernydub, questa sera entrerà nella storia e il primo avversario da incontrare sarà lo Shakhtar Donestsk allenato dall’italiano De Zerbi che sulla carta parte con i favori del pronostico.

Al Wanda Metropolitano Diego Simeone punta quindi al bottino pieno contro i lusitani del suo ex compagno ai tempi della Lazio, Sergio Conceiçao. In campionato i Colchoneros sono ancora imbattuti e solamente nella terza giornata contro il Villarreal non hanno ottenuto l’intera posta in palio. Avversario di questa sera il Porto che lo scorso anno ha eliminato la Juventus. Positivo l’avvio di Taremi e compagni in Primeira Liga: il bottino è di tre vittorie e due pareggi e finora hanno fatto meglio di loro solamente Benfica ed Estoril.

Esordio anche per il nuovo stellare PSG. Sarà il Club Brugge la prima squadra ad affrontare in campo internazionale il Psg dei cosiddetti Galactiques. E la partita in programma al Jan Breydel Stadium potrebbe finire nella storia, a prescindere dal risultato. Perché Mauricio Pochettino, allenatore della corazzata parigina, ha in mente di schierare il trio delle meraviglie sin dal fischio d’inizio: Messi, Neymar Mbappè. Tutti gli occhi saranno puntati su di loro e stavolta il tecnico argentino non ha scuse.

Il Manchester City ritrova quella Champions League che lo scorso maggio si era fatto sfuggire sul più bello perdendo finale tutta inglese contro il Chelsea. Saranno verosimilmente PSG e City a contendersi il primo posto, motivo per cui è obbligatorio non compiere passi falsi contro Club Brugge e Lipsia, avversari sicuramente meno forti rispetto alla due corazzate ma che non devono essere in alcun modo sottovalutati. Guardiola lo sa bene e vuole fare subito sul serio nel debutto europeo contro i Roten Bullen, protagonisti di un avvio davvero deludente in Bundesliga.

Un gruppo che potrebbe non lesinare sorprese è sicuramente quello C, in cui ai nastri di partenza non sembra esserci una chiara favorita per il primo posto. Sporting CP, Ajax, Borussia Dortmund e Besiktas non si possono certo considerare sullo stesso livello, ma l’assenza di un top team potrebbe favorire la promozione di qualche outsider. Lo Sporting CP è tornato a vincere la Primeira Liga dopo quasi vent’anni dall’ultima volta, piazzamento che gli ha permesso pure di riaffacciarsi in Champions League. Poche sbavature anche per l’Ajax di Erik Ten Hag, sorpreso solo in Supercoppa d’Olanda dal Psv Eindhoven, squadra che sembra intenzionata a dargli filo da torcere nella corsa al titolo.

messi neymar mbappè

getty imagesgetty images

NOTIZIE CORRELATE