_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Questa edizione della Champions League sta portando tante emozioni con sé. Il 3-3 tra Manchester City e Real Madrid - che questa sera si affronteranno nel ritorno dei quarti - è l'emblema di una competizione che, in qualche modo, è destinata a restare nella storia. Come riporta Cronache di Spogliatoio infatti, non era mai successo che due squadre appartenenti allo stesso girone si ritrovassero in semifinale. Un'eventualità che quest'anno si è realizzata grazie al passaggio del turno del Psg, che ha eliminato il Barcellona, e il Borussia Dortmund, che invece ha fatto fuori l'Atletico Madrid. Le due formazioni si erano già fronteggiate qualche mese fa nel gruppo F - lo stesso in cui militava il Milan - in cui a passare da primi furono i tedeschi nonostante il pareggio e la sconfitta nel doppio confronto con i francesi.
Getty ImagesDuello di gioco durante Borussia Dortmund e Psg