QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Champions League, Milan agli ottavi se: le combinazioni per passare il turno

29 NOVEMBRE
CALCIO/CHAMPIONS LEAGUE

Ai rossoneri servirà un mezzo miracolo per approdare alla fase successiva. La squadra di Pioli dovrà innanzitutto vincere e poi…

SPORT TODAY

Una sconfitta che fa male quella col Borussia Dortmund e che torna a far tanto rumore dalle parti di San Siro, sponda rossonera. Ma soprattutto, che riduce sensibilmente le speranze del Milan di agguantare gli ottavi di finale di Champions League. Dopo il 3-1 subito a San Siro, il secondo ko di questa fase a gironi, la squadra di Pioli è rimasta ferma a quota 5 punti, pari al Newcastle, fermato nel recupero al Parco dei Principi dal Psg che, proprio grazie al pari (1-1) ottenuto in extremis con gli inglesi, resta in seconda posizione a tre lunghezze di distanza dai tedeschi. Così dice la classifica dopo 5 partite nel gruppo F, col Borussia matematicamente qualificato agli ottavi e le altre tre a giocarsi l’unico slot disponibile per continuare a sognare in Europa: un ambitissimo secondo posto, ma quante probabilità ha il Milan di riuscire a strapparlo nell’ultima sfida in casa del Newcastle?

Rossoneri obbligati a vincere e a sperare di ricevere buone notizie dal Westfalenstadion

Partiamo dal modo apparentemente, sulla carta, più semplice: il Milan va agli ottavi se batte il Newcastle e il Psg perde in casa del Borussia Dortmund. Molto più semplice a dirsi che a farsi, in primis perché battere i Magpies nella loro tana non è proprio poi così scontato, e poi perché il Paris affronterà i tedeschi, già qualificati e senza alcun tipo di pressione, se non quella di difendere il primo posto. Mentre in caso di successo dei rossoneri e di pareggio del Paris, chi passa?

Nel caso in cui il Milan espugni il St.James Park e il Psg chiuda in parità la sfida contro il Borussia Dortmund, le squadre di Pioli e Luis Enrique rossoneri chiuderebbero pari quota 8 punti e pari negli scontri diretti. Per i criteri in caso di arrivo a parità di punti si guarderebbe la differenza reti nelle partite giocate tra le due squadre nel girone, e sarebbe proprio questa a condannare il Milan che, ha battuto sì 2-1 il Paris a San Siro, ma a Parigi Theo e compagni sono caduti 3-0, risultato che tranquillizza ancora di più i francesi, che nella trasferta in Germania possono sperare su due risultati su tre.

Lo stesso non potrà capitare invece in caso di successo del Newcastle, che battendo il Milan si porterebbe a 8 punti, e al PSG, a quel punto, il pari non basterebbe per volare agli ottavi, in virtù del 4-1 ottenuto in Inghilterra dei ragazzi di Howe e del pareggio 1-1 al Parco dei Principi. Motivo per cui Mbappè e compagni non vorranno rischiare nulla e giocheranno per vincere, con l'obbiettivo di chiudere il prima possibile ogni tipo di discorso.

Al di là di ogni eventualità, il Milan dovrà pensare solo a vincere e poi, in un secondo momento, vedere ciò che sarà accaduto in Germania, anche per provare a chiudere tra le prime tre e proseguire la sua avventura europea, anche se un gradino sotto, in Europa League.

Di seguito i criteri di arrivo a parità di punti:

- Maggior numero di punti ottenuti nelle partite del girone giocate tra le squadre in questione;

- Differenza reti superiore nelle partite del girone giocate tra le squadre in questione;

- Maggior numero di gol segnati nelle partite del girone giocate tra le squadre in questione;

- Differenza reti superiore in tutte le partite del girone;

- Maggior numero di gol segnati in tutte le partite del girone;

- Maggior numero di gol segnati in trasferta in tutte le partite del girone;

- Maggior numero di vittorie in tutte le partite del girone;

- Maggior numero di vittorie in trasferta in tutte le partite del girone;

- Totale dei punti disciplinari inferiore basato solo su cartellini gialli e rossi ricevuti da giocatori e ufficiali di squadra in tutte le partite del girone (cartellino rosso = 3 punti, cartellino giallo = 1 punto, espulsione per due cartellini gialli in una partita = 3 punti);

- Coefficiente UEFA del club più alto

milan, champions

Getty ImagesAl Milan servirà un miracolo per approdare agli ottavi di Champions

NOTIZIE CORRELATE