_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Nonostante l'eliminazione agli ottavi di finale delle tre italiane (Inter, Napoli e Lazio), lo spettacolo della Champions League continua con i quarti. Nel tabellone della coppa dalle grandi orecchie spicca la sfida tra Arsenal e Bayern Monaco. La gara d'andata si giocherà alle 21 all'Emirates Stadium di Londra, mentre il secondo round andrà in scena all'Allianz Arena di Monaco di Baviera mercoledì prossimo (17 aprile).
I Gunners, chiuso il Girone B davanti a PSV, Lens e Siviglia, al primo turno a eliminazione diretta si sono ritrovati di fronte il Porto. Incassato il ko per 1-0 all'andata al Do Dragao, i ragazzi di Mikel Arteta sono riusciti a pareggiare i conti in casa grazie alla rete di Trossard conquistando poi la qualificazione ai rigori grazie alle prodezze di Raya, bravo a neutralizzare i tiri dagli undici metri di Wendell e Galeno. Stagione da incorniciare per l'Arsenal, in vetta alla classifica della Premier League insieme al Liverpool. Il Bayern Monaco, invece, ha dominato il Gruppo A mettendosi alle spalle Copenaghen, Galatasaray e Manchester United. Poi, però, è iniziato un momento difficile, culminato con il ko all'Olimpico contro la Lazio nell'andata degli ottavi di finale (di Immobile, su rigore, il gol decisivo). Al ritorno all'Allianz Arena, però, ci hanno pensato Kane (doppietta) e Müller a ribaltare l'esito della doppia sfida e la qualificazione. Ora la squadra di Thomas Tuchel, che ha già annunciato l'addio a fine stagione, sta attraversando un'altra crisi che ha portato alle sconfitte in Bundesliga contro Borussia Dortmund (0-2) ed Heidenheim (3-2). Sconfitti in finale di Supercoppa dal Lipsia (3-0), eliminati al secondo turno di Coppa di Germania dal Saabrücken, squadra che milita nella terza divisione del calcio tedesco, e ormai fuori dalla lotta in Bundesliga (il Bayer Leverkusen di Xabi Alonso è a +16 a sei turni dalla fine), i bavaresi hanno un solo modo per risollevare le sorti di una stagione fin qui molto deludente: vincere la Champions League.
Quella dell'Emirates Stadium è una sfida tra due squadre votate all'attacco: l'Arsenal in questa edizione della coppa dalle grandi orecchie ha messo a referto ben 17 reti, il Bayern Monaco 15. L'esito Gol+Over 2.5 è quotato 2.00 su Goldbet e Better, 1.93 su Sisal Matchpoint e 1.88 su Snai.
ARSENAL (4-3-3): Raya; White, Saliba, Magalhaes, Tomiyasu; Rice, Jorginho, Odegaard; Saka, Havertz, Gabriel Jesus. Allenatore: Arteta.
BAYERN MONACO (4-2-3-1): Neuer; Kimmich, De Ligt, Dier, Guerreiro; Pavlovic, Goretzka; Sané, Gnabry, Musiala; Kane. Allenatore: Tuchel.
Getty ImagesJorginho riconquista la Nazionale con la maglia dell\'Arsenal