_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Torna in campo la Premier col turno infrasettimanale. Ten Hag e i suoi vogliono riscattare il ko di sabato a Newcastle e mettere di nuovo nel mirino il quarto posto, oggi distante cinque lunghezze. Il Chelsea, decimo, tornato alla vittoria domenica contro il Brighton, proverà a dare una svolta definitiva ad una stagione fin qui più ombre che luci.
Come arrivano le due squadre alla partita
Una volta si giocava per il titolo, altre per contendersi la Champions, oggi, invece, i tempi sono cambiati radicalmente e la sfida tra United e Chelsea rappresenta un trampolino di lancio per provare a tornare ad assaporare le emozioni di un tempo. Non è però cambiato il fascino che emana questa partita: due squadre storiche, vincenti e rivali, da sempre, una contro l’altra questa sera nel ‘Teatro dei sogni’.
Per un Manchester che viaggia spedito, con 4 vittorie nelle ultime 5 (sconfitto nell’ultima dai Magpies, dopo un novembre di soli successi), c’è un Chelsea che arranca: la squadra di Pochettino, infatti, dopo 14 giornate di campionato, deve ancora trovare la sua dimensione, come testimonia l’attuale decimo posto, a -10 dalla zona Champions.
Le ultime
Nei Red Devils da valutare le condizioni dell’ex Mount, mentre staranno fuori per infortunio Malacia, Martinez, Casemiro, Eriksen e Sancho (che resta fuori rosa). Anche Diallo ed Evans restano in dubbio. Nei Blues, Pochettino spera di recuperare almeno uno tra Malo Gusto, Nkunku e Romeo Lavia, tutti e tre acciaccati, mentre dovrà fare a meno di Fofana, Chukwuemeka, Chalobah e Ben Chilwell, tutti assenti causa infortunio.
Quote e pronostico
Sfida numero 160 tra queste due squadre, con lo United che in Premier è imbattuto ad Old Trafford dal maggio 2013, mentre 5 degli ultimi 6 incroci sono finiti in parità. Quando in campo ci sono i Blues i gol sono praticamente una garanzia, stesso discorso vale per i Red Devils a Manchester, dove soltanto una volta fin qui sono rimasti a secco. Pronostico: ‘Over 1.5 Primo Tempo’ quotato a 2.35 su Better e Goldbet, e a 2.30 su Bwin.
Probabili formazioni
MANCHESTER UNITED (4-2-3-1): Onana; Dalot, Maguire, Lindelof, Shaw; McTominay, Mainoo; Antonio, Fernandes, Garnacho; Hojlund. All. Ten Hag.
CHELSEA (4-2-3-1): Sanchez; James, Disasi, Badiashile, Colwill; Fernandez, Caicedo; Sterlina, Palmer, Mudryk; Jackson. All. Pochettino.
Arbitro: Kavanagh.
Getty ImagesGarnacho, pronto a regalare un\'altra perla ai suoi tifosi