QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Premier League, Manchester City-Liverpool: analisi e pronostico

25 NOVEMBRE
CALCIO/CALCIO INTERNAZIONALE

La capolista di Guardiola ospita in casa una delle due inseguitrici dirette nel match valevole per la 13esima giornata del campionato inglese

SPORT TODAY

È tempo di big match in Premier League. Il Manchester City ospita il Liverpool all’Etihad Stadium alle 13:30 nel match valevole per la 13esima giornata del campionato inglese. La sfida tra le due formazioni sarà importantissima ai fini della classifica: la squadra di Guardiola è prima a 28 punti, mentre il Liverpool di Klopp è a -1 a pari punti con l’Arsenal di Arteta.

Manchester City-Liverpool: numeri e precedenti

I padroni di casa, capolisti, vantano il miglior attacco del campionato con 32 reti realizzate e 12 subite in 12 partite. Dall’altro lato il Liverpool, in questo avvio di stagione, ha messo a segno 27 gol subendone solo 10 (miglior difesa della Premier League insieme all’Arsenal). Nella passata stagione i Citizens e i Reds si sono affrontati quattro volte: la squadra di Guardiola ha vinto 4-1 nel match di ritorno in campionato e 3-2 in EFL Cup. Dall’altro lato la formazione di Klopp si è imposta all’andata per 1-0 e ha conquistato il Community Shield con il risultato di 3-1.

Manchester City-Liverpool: pronostico e quote

Dal big match di giornata ci si aspettano tanti gol e colpi di scena. La possibilità che la squadra di casa realizzi da 1 a 4 gol e che quella ospite ne metta a segno 1 o 2 è quotata 1.92 su Goldbet e Better e 1.90 su Snai. Più in generale, la probabilità che nel secondo tempo vengano realizzate complessivamente dalle 2 alle 4 reti è quotata 1.81 su Better e Goldbet e 1.75 su Snai.

Manchester City-Liverpool: le probabili formazioni

MANCHESTER CITY (4-1-4-1): Ortega; Walker, Akanji, Dias, Gvardiol; Rodri; Foden, Bernardo Silva, Grealish, Doku; Haaland.

LIVERPOOL (4-3-3): Alisson; Alexander-Arnold, Konaté, van Dijk, Gomez; Mac Allister, Gravenberch, Szoboszlai; Salah, Gakpo, Diaz.

Guardiola e Klopp

Getty ImagesGuardiola e Klopp

NOTIZIE CORRELATE