Altalena di emozioni a Francoforte sul Meno nell'ottavo di finale di Euro 2024 tra Portogallo e Slovenia. Alla fine ad avere la meglio nella lotteria dei rigori sono i lusitani che venerdì alle 21 ad Amburgo sfideranno la Francia ai quarti. A regalare il passaggio del turno alla selezione di Roberto Martinez è l'estremo difensore del Porto Diogo Costa, assoluto protagonista di serata con tre penalty neutralizzati su tre tentativi degli avversari. Praticamente perfetti, invece, i portoghesi, in gol con Cristiano Ronaldo, Bruno Fernandes e Bernardo Silva.
Alla fine del primo tempo supplementare, però, CR7 si era già presentato sul dischetto facendosi però ipnotizzare da Oblak. L'ex Juve, durante il mini intervallo tra i due tempi, mentre la squadra era in cerchio è scoppiato a piangere. Immagini forti che hanno fatto il giro del mondo diventando subito virali. Il fuoriclasse di Madeira non è riuscito a trattenere l'emozioni e si è lasciato andare. Alla fine, però, è comunque festa grande per il Portogallo.
Al triplice fischio il classe '85 ha ammesso: «Ho provato tristezza ma poi allegria alla fine. Questo è il calcio. Ho vissuto momenti incredibili e inspiegabili, potevo portare in vantaggio la mia squadra ma non ho concretizzato. Oblak ha fatto una parata straordinaria, non mi sembrava così brutto il rigore però ho sbagliato. Ho provato tristezza - continua -, però la cosa più importante è poterci godere il passaggio del turno. La squadra ha fatto un lavoro incredibile e lottato molto bene: la Slovenia era ben schierata e ci ha messi in difficoltà. E poi il nostro portiere ha fatto tre parate meravigliose».
Getty ImagesCristiano Ronaldo in lacrime dopo il rigore fallito in Portogallo-Slovenia, ottavo di finale di Euro 2024