_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Tre le partite che si giocheranno domani nel 9o Mondiale femminile di calcio, con impegnate le formazioni dei Gironi F e G: sono in sequenza Svezia-Italia (ore 9,30), Francia-Brasile (ore 12,00) e Panama-Giamaica (ore 14,30).
Una vittoria contro la Svezia, che ha vinto anch'essa di misura all'esordio e che nutre l'ambizione ancora di salire sul podio iridato, significa qualificazione aritmetica agli ottavi di finale, con l'incrocio (che definire pericoloso è eufemismo) contro USA o Paesi Bassi, finaliste nell'ultima edizione (a meno di uno sgambetto lusitano alle campionesse in carica). Il guizzo di Girelli alimenta il morale della banda Bertolini, ma il gap dalle scandinave è sotto gli occhi di tutti: i gol di Mothalo, Kgatlana, Braun e Nunez permettono però all'Italia di giocare con coraggio e mente libera, perché il risultato positivo contro le africane dovrebbe poi bastare.
il sorprendente pari a reti bianche contro la Giamaica rischia di inguaiare oltremodo la Francia di Renard, attesa dal Brasile che ha già impresso al suo cammino il marchio dello spettacolo e che sogna il primo alloro in bacheca: è da undici partite che le sudamericane non battono la Francia, vittoriosa nelle ultime quattro occasioni e negli ottavi del Mondiale casalingo (2-1). Nel frattempo si giocano le ultime chance di posto al sole Giamaica e Panama: le caraibiche a questo punto possono sognare il colpaccio, con le centro-americane, che per la prima volta disputano la manifestazione, chiamate a una prova di orgoglio dopo la quaterna incassata dal Brasile. Germania e Colombia giodano con piglio sicuro il raggruppamento che incrocerà quello di Brasile e Francia.
Getty ImagesQuaterna a Panama