_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });JJ Redick ha deciso di annunciare il ritiro attraverso un post sui propri profili ufficiali. Infortunatosi al tendine d’Achille, Redick nella scorsa stagione è riuscito a scendere in campo solo in 44 occasioni, di cui solo 13 con Dallas. Nel post anche diverse foto davvero simboliche, come la prima volta con la palla a spicchi tra le mani e l'ultima appazione con Dallas. Questo il post, tradotto in italiano:
"Prima squadra. Ultima squadra. Sono grato per quello che c’è stato nel mezzo. Oggi, annuncio ufficialmente il ritiro dal gioco del basket. Grazie a tutti voi per aver fatto parte di questo mio lungo viaggio e carriera. Ho iniziato a giocare a basketball 30 anni fa, nel cortile di casa mia sopra un appezzamento di terreno irregolare, in erba. È su quel campo che i miei sogni hanno iniziato a prendere forma. La realtà ha superato di gran lunga i miei sogni!! Sono così grato per questi 15 anni trascorsi in NBA e per tutte le fantastiche relazioni costruite così come i ricordi collezionati lungo la strada".
Getty ImagesJJ Redick