_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });La Nba ha risposto al grido di "Liberatemi" di Kevin Durant. La stella dei Brooklyn Nets, durante il match contro i Toronto Raptors, prima è stato schierato in campo, poi è stato costretto ad abbandonare la sfida durante l'intervallo. Il 2 volte MVP delle finali, che è stato a contatto con un positivo al Coronavirus, tornerà in campo sabato contro i Golden State Warriors di Steph Curry(scatenato nella notte contro Dallas con 57 punti e 11 triple), l'ex squadra che lo ha fatto diventare grande. Salterà quindi i match contro Detroit e Indiana.
Dopo i sei giorni di quarantena stabiliti dal protocollo, Durant dovrà continuare a dare esito negativo ai tamponi per potersi riunire ai compagni. Se tutto andrà per il meglio, la star Nba farà la sua prima visita da avversario ai Golden State Warriors(che ha già affrontato e battuto nella Opening Night), con cui ha vinto 2 anelli(2017, 2018).
Dopo la sconfitta con i Raptors, KD ha tuonato su Instagram: “Hey NBA, i vostri tifosi non sono stupidi!!! Non potete prenderli in giro con le vostre assurde tattiche di PR”, messaggio fatto seguire ancora dall’hashtag #FREE7. Il compagno di squadra James Harden lo ha difeso: "Il mio pensiero è questo: se siamo tutti in spogliatoio assieme, e valgono le regole del contact tracing, allora se lui non gioca non dovremmo giocare neppure noi e non dovrebbe esserci una partita". Diverso il parere di coach Steve Nash, che ha fatto autocritica: "Certo, un po' di distrazione l'intera faccenda ce l'ha causata, ma avrei dovuto gestirla meglio io".
Getty ImagesDurant