_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Seconda sconfitta consecutiva per i Celtics, che dopo il ko contro i Magic che aveva interrotto la serie di nove successi di fila perdono anche a Miami: Heat trascinati da un super Bam Adebayo, autore di 30 punti, 15 rimbalzi e del jumper decisivo a 20 secondi dalla fine. Come contro Orland Boston delude in attacco: appena 13 punti nell’ultimo quarto, il dato peggior dell’intera stagione, conseguenza della lunga lista di assenti che limitano le possibilità di attingere al turnover per coach Mazzulla. Non bastano i 31 punti di Jayson Tatum.
Il derby di Los Angeles va ai Clippers nonostante un LeBron James da 46 punti, insufficiente a coprire il flop dei 77 punti incassati nel primo tempo: per la squadra di coach Lue è il 10° derby vinto consecutivamente grazie ai 25 punti di Kawhi Leonard e ai 27 di Paul George. James però va per la prima volta in carriera oltre i 40 punti contro i Clippers, diventando l’unico giocatore all-time ad essere anddato a referto con almeno 40 punti contro le 30 franchigie NBA.
Vittorie in volata anche per i Wizards, che piegano Dallas grazie a un libero segnato da Kyle Kuzma nonostante i 41 punti di Luka Doncic, e per i Nuggets, primi della classe ad Ovest, che sprecano 19 punti di vantaggio e ringraziano il solito Nikola Jokic, che firma la tripla doppia e il canestro decisivo in casa dei Pelicans cancellando il ko interno contro i Thunder.
I Knicks tornano al successo dopo quattro sconfitte ai danni dei Cavaliers con un Julius Randle da 36 punti, Indiana spezza la serie di sette sconfitte di fila rimontando i Bulls da -21 nel primo tempo. Quarta vittoria di fila e sei giocatori in doppia cifra per i Suns contro Charlotte (14 punti e 11 assist per Chris Paul).
I risultati della notte:
Indiana Pacers-Chicago Bulls 116-110
New York Knicks-Cleveland Cavaliers 105-103
Miami Heat-Boston Celtics 98-95
New Orleans Pelicans-Denver Nuggets 98-99
Dallas Mavericks-Washington Wizards 126-127
Phoenix Suns-Charlotte Hornets 128-97
Los Angeles Lakers-Los Angeles Clippers 115-133
Getty ImagesLeBron James