_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Cambia il giorno, cambia l’avversario, ma non cambia l’obiettivo degli azzurri: come contro le Filippine, quello di domani contro la Serbia (alle 10 ore italiane) sarà uno spareggio. Vincere oppure dire (quasi) definitivamente addio al sogno Mondiale, con l’unica grossa differenza che, diversamente dal match di due giorni fa, non sarà l’Italia a partire da favorita, ma la squadra di Pesic, nonostante i due precedenti recenti (ottavi finale dell’Europeo 2022 e Pre-Olimpico 2021) siano tinti completamente di azzurro.
SITUAZIONE ATTUALE – Terminata la prima parte del torneo, si passa alla seconda fase, anche questa composta da gruppi di 4 squadre ciascuno. Quest’ultime si porteranno dietro quanto fatto nella prima parte, quindi punti, record vittorie/sconfitte e differenza canestri. L’Italia è stata inserita nel gruppo I, dove affronterà la Serbia e Porto Rico (rispettivamente prima e seconda nel girone B nella prima fase), partendo con questa situazione di classifica (accanto al record è scritta la differenza canestri per ogni squadra):
1) Serbia 6pt (3-0, +91)
2) Rep. Dominicana 6pt (3-0, +19)
3) ITALIA 6pt (2-1, +16)
4) Porto Rico 6pt (2-1, +6)
Si giocherà l'1 e il 3 settembre e ai quarti accederanno le prime 2 di ogni gruppo.
In caso di arrivo a pari punti tra due squadre, varranno gli scontri diretti.
In caso di arrivo a pari punti tra tre squadre, si guarderà la classifica avulsa con differenza canestri complessiva negli scontri diretti.
Dopo il match con la Serbia di venerdì mattina, gli azzurri sfideranno domenica Porto Rico, sempre alle 10 (ore italiane).
FOCUS GIOCATORI – Bogdanovic, Jovic, Milutinov, e chi più ne ha più ne metta. E pensare che le stelle in squadra avrebbero potuto essere anche essere di più, con Jokic e Micic entrambi assenti. La squadra di Pesic, nelle prime tre gare del Mondiale, non ha avuto problemi a sbarazzarsi in fila di Cina (105-63), Porto Rico (94-77) e Sud Sudan (115-83), segnando di media 104.7 punti a partita, dato che la mette dietro solo a Canada e Stati Uniti. A questi numeri, va affiancato il 45% con cui i serbi hanno tirato dall’arco nella prima fase: percentuale migliore di tutte e 32 le squadre del Mondiale. Non un solo pericolo ma tanti, in una Serbia che solo sulla carta fa paura da guardare.
PRONOSTICO – La Serbia non è solo favorita in questa partita, ma è anche una delle squadre in lizza per una medaglia. I precedenti, con tanto di impronosticabili vittorie azzurre, lasciano però ben sperare. Ma per tenere vive le poche ma concrete speranze di successo, l’Italia dovrà per forza di cose offrire una versione totalmente diversa rispetto a quella proposta nelle prime tre gare del girone. Giocare leggeri, con nulla da perdere, come l’anno scorso e due anni fa: così gli azzurri ci regalarono serate da sogno contro i serbi. Perché non riprovarci?
Getty ImagesGianmarco Pozzecco